Blog del notaio Massimo d'Ambrosio

Approfondimenti e consigli del notaio Massimo d'Ambrosio di Pescara.

  • Home
  • Contatti
  • Info sul Blog
  • Visita il Sito Web
  • Disclaimer
  • Quesiti
  • I video del notaio
Menu
  • Home
  • Contatti
  • Info sul Blog
  • Visita il Sito Web
  • Disclaimer
  • Quesiti
  • I video del notaio

in Rivolgersi al notaio
21 Dicembre 2017
parcheggi

Tutto sui vari tipi di parcheggi! Chiedete al notaio prima!

Molto frequentemente si decide di acquistare una casa perché è corredata da parcheggio. Per carità, il parcheggio viene visto, viene controllato che c’è la macchina del venditore, rigorosamente all’interno delle strisce, e quindi si va a firmare il preliminare tranquillamente inserendoci anche il posto auto. Solo al momento dell’atto definitivo di compravendita si scopre che […]

Nessun commento
Leggi tutto »
in Info e novità per società
19 Dicembre 2017
cessione di quote notaio d'ambrosio

Cessione di quote con firma digitale senza notaio? Attenti ai rischi!

Spunto di queste riflessioni è la sentenza del Tribunale di Roma 23.01.2017 n. 1127 pubblicata da processociviletelematico.it a cui vi rinvio per il testo integrale e che vorrei qui commentare. La sentenza, la cui motivazione è molto curata nei dettagli del fatto, in realtà non direbbe niente di nuovo, almeno per chi è esperto di […]

Nessun commento
Leggi tutto »
in Info e novità per società
14 Dicembre 2017

Firma digitale senza notaio per le società? No grazie!

I notai italiani sono abituati a leggere, specie nei quotidiani, articoli giuridicamente strampalati, e sono pure abituati a leggere attacchi contro il controllo notarile da parte di chi vuole confezionarsi contratti caserecci per conto suo senza rendere conto a nessuno, né al fisco né tampoco al controllo statale. L’articolo di Italia Oggi Sorprende però che […]

Nessun commento
Leggi tutto »
in Rivolgersi al notaio
11 Dicembre 2017
affitto ultranovennale

Affitto ultranovennale. Chiama il notaio per la trascrizione!

Tutti sanno che i contratti di locazione di immobili possono essere redatti per iscritto con semplice scrittura privata, ossia senza l’intervento del notaio, magari utilizzando prestampati o moduli che si trovano facilmente in commercio o sul web. Tutti sanno, inoltre, che i contratti di locazione sono soggetti all’obbligo di registrazione con aliquota proporzionale pari al […]

Nessun commento
Leggi tutto »
in Rivolgersi al notaio
6 Dicembre 2017

Comunione legale o separazione dei beni? Il notaio consiglia

Il regime patrimoniale dei coniugi può essere quello della comunione dei beni o della separazione dei beni. La comunione dei beni è il regime patrimoniale previsto dalla legge e si instaura automaticamente se gli sposi non scelgono espressamente, all’atto di matrimonio davanti al funzionario che celebra il matrimonio o con atto successivo ricevuto dal notaio, […]

Nessun commento
Leggi tutto »
in Rivolgersi al notaio
1 Dicembre 2017
gatto notaio d'ambrosio

Il notaio vi spiega come lasciare una eredità al vostro gatto o cane

Quanti sono gli articoli dei giornali che ci narrano di eredità milionarie lasciate al proprio amico domestico a quattro zampe, di solito il proprio gatto che ha tenuto compagnia amichevole per tanto tempo! Le notizie sono eco di vicende reali che si verificano negli States, dove è ammesso dalla legge e dove è appunto possibile […]

Nessun commento
Leggi tutto »

Login
  • Accedi
  • Registrati
Social Network e Newsletter

Non dimenticate di rimanere aggiornati su tutte le novità pubblicate dal notaio Massimo d'Ambrosio sul suo blog iscrivendovi al social che preferite o alla sua newsletter!

  • facebook
  • twitter
  • linkedin
  • google
  • mail
Stipulare Informati. I videoconsigli del notaio
video di stipulare informati
Commenti recenti
  • notaio su Revoca e scioglimento per mutuo consenso della donazione e tassazione
  • notaio su Che fare in caso di inadempimento del preliminare?
  • Giulia Compagni su Che fare in caso di inadempimento del preliminare?
  • Francescoal su Revoca e scioglimento per mutuo consenso della donazione e tassazione
  • notaio su Coltivatore diretto e imprenditore agricolo professionale. Quali vantaggi?
Tutorial per registrarsi e commentare
tutorial sui commenti del blog
Categorie
  • Benvenuti (1)
  • Info e novità fiscali (43)
  • Info e novità immobiliari (62)
  • Info e novità notarili (64)
  • Info e novità per società (24)
  • Info Notai Cattolici (35)
  • Info Sindacato Notarile (11)
  • Notai e liberalizzazioni (37)
  • Quanto costa un notaio (18)
  • Rassegne Stampa (14)
  • Rivolgersi al notaio (70)
  • Tutto sul Notaio d'Ambrosio (33)
Archivi
  • Febbraio 2019 (3)
  • Gennaio 2019 (7)
  • Dicembre 2018 (4)
  • Novembre 2018 (6)
  • Ottobre 2018 (6)
  • Settembre 2018 (6)
  • Agosto 2018 (3)
  • Luglio 2018 (7)
  • Giugno 2018 (5)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (5)
  • Marzo 2018 (6)
  • Febbraio 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (4)
  • Dicembre 2017 (6)
  • Novembre 2017 (7)
  • Ottobre 2017 (7)
  • Settembre 2017 (6)
  • Agosto 2017 (4)
  • Luglio 2017 (6)
  • Giugno 2017 (6)
  • Maggio 2017 (8)
  • Aprile 2017 (8)
  • Marzo 2017 (6)
  • Febbraio 2017 (6)
  • Gennaio 2017 (6)
  • Dicembre 2016 (7)
  • Novembre 2016 (9)
  • Ottobre 2016 (7)
  • Settembre 2016 (5)
  • Agosto 2016 (5)
  • Luglio 2016 (8)
  • Giugno 2016 (6)
  • Maggio 2016 (7)
  • Aprile 2016 (6)
  • Marzo 2016 (6)
  • Febbraio 2016 (6)
  • Gennaio 2016 (9)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (7)
  • Ottobre 2015 (12)
  • Settembre 2015 (7)
  • Agosto 2015 (8)
  • Luglio 2015 (7)
  • Giugno 2015 (7)
  • Maggio 2015 (10)
  • Aprile 2015 (10)
  • Marzo 2015 (9)
  • Febbraio 2015 (8)
  • Gennaio 2015 (7)
  • Dicembre 2014 (4)
  • Novembre 2014 (7)
  • Ottobre 2014 (8)
  • Settembre 2014 (6)
  • Agosto 2014 (4)
  • Luglio 2014 (8)
  • Giugno 2014 (7)
  • Maggio 2014 (8)
  • Aprile 2014 (10)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (4)
  • Gennaio 2014 (2)
  • Dicembre 2013 (7)
  • Novembre 2013 (3)
  • Settembre 2013 (1)

Copyright © 2014-2019 Blog del Notaio Massimo d'Ambrosio - Privacy