Ad Assisi il 4° Convegno dei Notai Cattolici (12-13 maggio 2017)
Anche quest’anno l’Associazione Notai Cattolici ha organizzato il suo Congresso nazionale ad Assisi, che si terrà nei giorni 12 e 13 maggio 2017. Lo svolgimento annuale dell’assemblea plenaria dei Notai Cattolici è ora quindi al suo quarto appuntamento, che si profila, anche questa volta, denso di argomenti di interesse della categoria e della comunità.
Si è scelto di trattare il complesso argomento della tutela dei beni culturali e dei beni ecclesiastici, che costituisce un settore giuridico di non facile comprensione, atteso l’intersecarsi di normative diverse di carattere legislativo e di carattere regolamentare, e, nel caso dei beni ecclesiastic,i anche di carattere canonistico.
I lavori congressuali
I lavori saranno introdotti dai massimi rappresentanti del notariato, tra cui Salvatore Lombardo, Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, delle autorità civili, come il Sottosegretario al Ministero per i Beni e le Attività Culturali Ilaria Borletti Buitoni, e il sindaco di Assisi Stefania Proietti, nonché delle autorità giudiziarie, come il Presidente del Tribunale di Perugia Maria Letizia Lupo, e il Presidente della Corte d’Appello di Perugia Mario Vincenzo d’Aprile.
L’indirizzo di saluto per l’Associazione Notai Cattolici sarà tenuto dal Presidente dell’AINC Roberto Dante Cogliandro.
Albino Farina, componente del Consiglio Nazionale del Notariato, Roberto Montali, componente del Consiglio di Amministrazione della Cassa Nazionale del Notariato svolgeranno le loro comunicazioni informative.
Il preambolo per i lavori congressuali sarà svolto da Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assis,i che tratterà il tema “La custodia del creato e la conservazione delle opere dell’umanità: da Francesco di Assisi a Papa Francesco”.
I lavori congressuali, coordinati dal notaio Marco Galletti saranno svolti da autorevoli personalità del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Consiglio di Stato, dell’Università di Perugia, della Pontificia Università Lateranense, oltre, ovviamente, al contributo dei notai appartenenti all’Associazione Notai Cattolici.
Potrete trovare i dettagli del programma e i nominativi dei relatori in calce al presente articolo.Il programma spirituale dei notai cattolici
Attendiamo numerosi i Notai d’Italia a questo terzo Congresso di Assisi, che sarà un momento di arricchimento culturale e scientifico, ma anche di pace e di spiritualità, attese anche le iniziative collaterali di carattere religioso che contraddistingueranno l’Assise.
La preghiera sarà tenuta da don Orazio Pepe, assistente ecclesiastico dell’Associazione Italiana Notai Cattolici.
Sabato 13 maggio, in occasione del centenario delle apparizioni della Madonna di Fatima è prevista una Messa nel santuario mariano di S. Maria degli Angeli, da cui partirà poi il “Cammino lungo la via di Francesco” di preghiera e riflessione, attraverso alcuni dei principali luoghi della vita di S. Francesco.
Sarà organizzato anche un evento conviviale di beneficenza a favore dei ragazzi pluridisabili gravi e gravissimi dell’Istituto Serafico di Assisi.
Per la partecipazione al Convegno e le prenotazioni negli alberghi di Assisi potete rivolgervi direttamente alla segreteria dell’Associazione, oppure inviare una mail all’autore di questo scritto: info@notaiopescaradambrosio.it
notaio Massimo d’Ambrosio
Programma completo del convegno e delle attività collaterali dei giorni 12-13 maggio 2017.
Il notaio Massimo d'Ambrosio vi informa sempre! Votalo con 5 stelle! Grazie!Ad Assisi il 4° Convegno dei Notai Cattolici (12-13 maggio 2017) ultima modifica: 2017-03-15T19:26:11+01:00 da
Vuoi interpellare il notaio Massimo d'Ambrosio per un quesito personale?
Articolo precedente: Competenza al rogito del segretario comunale. Quando e come?
Articolo Successivo: Le contraddizioni dello Stato anti-notarile
© Tutti i diritti sono riservati. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale dei contenuti inseriti nel presente blog, senza autorizzazione scritta del notaio Massimo d'Ambrosio.
Ad Assisi il 4° Convegno dei Notai Cattolici (12-13 maggio 2017)
Login
Social Network e Newsletter
Non dimenticate di rimanere aggiornati su tutte le novità pubblicate dal notaio Massimo d'Ambrosio sul suo blog iscrivendovi al social che preferite o alla sua newsletter!
Annuncio

Categorie
- Benvenuti (1)
- Info e novità fiscali (61)
- Info e novità immobiliari (74)
- Info e novità notarili (94)
- Info e novità per società (39)
- Info Notai Cattolici (36)
- Info Sindacato Notarile (11)
- La rubrica TV del notaio (26)
- Notai e liberalizzazioni (37)
- Quanto costa un notaio (18)
- Rassegne Stampa (15)
- Rivolgersi al notaio (87)
- Tutto sul Notaio d'Ambrosio (40)
Comments are currently closed.