Timore di abusi edilizi? Rivolgetevi prima ad un professionista!
Ecco la trascrizione di una replica del notaio d’Ambrosio in margine al convegno di La Spezia. Il video è in fondo al presente scritto.
Devo complimentarmi con il rappresentante dei geometri e con il vice sindaco de La Spezia. I loro interventi mi hanno colpito, e vorrei aggiungervi solo quattro piccole cose da notaio terra-terra.
La prima e più importante riguarda l’accordo nel Consiglio Nazionale del Notariato con la categoria dei Geometri per la lotta agli abusi edilizi. Dovete sapere che in Italia, nonostante tutte le leggi, si possono vendere con facilità immobili con abusi edilizi, perché alla fine di tutte le leggi il controllo si accentra nel notaio, si, proprio quello che vorrebbero abolire, di cui al discorso precedente, il quale notaio però può fare solo un controllo di carattere formale.
Si. c’è la responsabilità penale della parte nella sua dichiarazione al notaio, ma se il venditore porta un documento falso al notaio o fa una dichiarazione falsa, l’immobile con abusi passa tranquillamente il suo controllo, e quando poi l’acquirente si accorge che l’immobile è abusivo non può neanche protestare, perché non c’è solo la responsabilità penale del venditore, ma una penalità sulla vendita di immobili abusivi, e cioè la nullità dell’atto, che colpisce subito l’acquirente! Quindi io acquirente scopro gli abusi dopo l’acquisto, protesto, e la prima cosa che mi succede di sicuro è che perdo casa mia!
Questo è quello che succede! Come si risolve? Con intervento preventivo sostanziale di un geometra! Nel mio distretto notarile non è obbligatorio, e solo in alcune regioni d’Italia è obbligatorio, ma solo per spontanea volontà dei Consigli notarili che hanno detto a tutti i notai, in base alle norme deontologiche “Voi non potete fare gli atti se non c’è un controllo sostanziale del geometra che va lì, che vede le carte, che le parametra all’immobile, e attesta preventivamente se l’immobile è abusivo oppure no”.
È una cosa importantissima, che io rammento a tutti i clienti di compiere su base volontaria, ma nessuno fino ad ora mi ha dato retta, perché non è obbligatorio e costa. Il problema fondamentale è il costo, ed ecco dunque quale sarebbe un passo avanti per la sicurezza. Quello di rendere obbligatorio, per legge, non queste stupide dichiarazioni formali del notaio, ma un controllo preventivo sostanziale di un professionista, di un geometra, che è l’unico che può andare a vedere “no questo muro c’è, non c’è, ci deve essere, o non ci deve essere”.
notaio Massimo d’Ambrosio – Pescara
Il notaio Massimo d'Ambrosio vi informa sempre! Votalo con 5 stelle! Grazie!Timore di abusi edilizi? Rivolgetevi prima ad un professionista! ultima modifica: 2015-10-11T20:25:09+02:00 da
Vuoi interpellare il notaio Massimo d'Ambrosio per un quesito personale?
Articolo precedente: Come donare a mio figlio il danaro per fargli acquistare casa?
Articolo Successivo: Il nuovo APE (Attestato di prestazione energetica)
© Tutti i diritti sono riservati. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale dei contenuti inseriti nel presente blog, senza autorizzazione scritta del notaio Massimo d'Ambrosio.
Timore di abusi edilizi? Rivolgetevi prima ad un professionista!
Login
Social Network e Newsletter
Non dimenticate di rimanere aggiornati su tutte le novità pubblicate dal notaio Massimo d'Ambrosio sul suo blog iscrivendovi al social che preferite o alla sua newsletter!
Annuncio

Categorie
- Benvenuti (1)
- Info e novità fiscali (61)
- Info e novità immobiliari (74)
- Info e novità notarili (94)
- Info e novità per società (39)
- Info Notai Cattolici (36)
- Info Sindacato Notarile (11)
- La rubrica TV del notaio (26)
- Notai e liberalizzazioni (37)
- Quanto costa un notaio (18)
- Rassegne Stampa (15)
- Rivolgersi al notaio (87)
- Tutto sul Notaio d'Ambrosio (40)
Comments are currently closed.