Lo scandalo dell’APE a costo stracciato
Il notaio d’Ambrosio replica ad un intervento sull’ APE nel Convegno de La Spezia, Per quanto riguarda l’Attestato di Prestazione Energetica rinviamo preliminarmente ai nostri articoli in generale e con riguardo alle donazioni. Di seguito alla trascrizione potete visionare il video dell’intervento. Il notaio d’Ambrosio: …..Il rappresentante del Consiglio dei geometri ha detto delle cose importantissime, che, anche qui, purtroppo si scontrano con la realtà del Paese. Per fare un Attestato di prestazione energetica -APE – professionalmente corretto, ci vuole tempo e professionalità, ci vuole, giustamente, come è stato detto, il sopralluogo nell’immobile. Ho apprezzato molto ciò che ci è stato detto: ci vuole una certa professionalità, ma il cliente non vuole pagare! Che cosa succede? Che adesso le dichiarazioni si fanno false! Magari formalmente corrette, ma intrinsecamente false! Se voi andate su internet e inserite nella barra di ricerca parole tipo: “APE voglio risparmiare”, “APE basso prezzo” , “APE non c’ho i soldi” (risate dal pubblico) oppure banalmente “APE costo”, appaiono una quantità di siti che offrono gli attestati a prezzi scontatissimi, e quindi sostanzialmente falsi. Ho sentito che c’è un tale in Trentino che ne fa mille al giorno, a 50 euro l’uno…. (voce dal pubblico: precisamente 49,50 lordi) …addirittura.. lordi, quindi, e fa pure la fattura! È ridicolo! Sono tutti formalmente perfetti ma sono tutti sostanzialmente falsi, perché come si può valutare effettivamente la prestazione energetica dell’immobile in Calabria se si sta in Trentino? E’ chiaro che c’è un impiegato che ne prepara mille per volta, e poi il cliente, attirato dalla pubblicità fa il bonifico di 50 euro, aggiungendo i dati catastali che vengono inseriti nel certificato.
Una volta me ne è capitato uno di questi, ma il piccolo dettaglio, sfuggito al compilatore, era che aveva dimenticato di inserire i dati catastali! Ho esaminato l’APE, come faccio sempre, ed era perfetto, c’era la firma, c’era tutto, ma sentivo che qualcosa mi sfuggiva… ad un secondo esame mi sono accorto che semplicemente non c’era scritto a quale immobile si riferiva, perché nella produzione di mille atti al giorno si erano “dimenticati” di inserire di quale immobile si trattava!
notaio Massimo d’Ambrosio – Pescara
Non dimenticare di iscriverti al canale Youtube del notaio!
Il notaio Massimo d'Ambrosio vi informa sempre! Votalo con 5 stelle! Grazie!Lo scandalo dell’APE a costo stracciato ultima modifica: 2015-09-26T08:56:34+02:00 da
Vuoi interpellare il notaio Massimo d'Ambrosio per un quesito personale?
Articolo precedente: Il mito della concorrenza e la funzione del notaio
Articolo Successivo: I diritti e i doveri nel matrimonio e nella famiglia
© Tutti i diritti sono riservati. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale dei contenuti inseriti nel presente blog, senza autorizzazione scritta del notaio Massimo d'Ambrosio.
Lo scandalo dell’APE a costo stracciato
Login
Social Network e Newsletter
Non dimenticate di rimanere aggiornati su tutte le novità pubblicate dal notaio Massimo d'Ambrosio sul suo blog iscrivendovi al social che preferite o alla sua newsletter!
Annuncio

Categorie
- Benvenuti (1)
- Info e novità fiscali (61)
- Info e novità immobiliari (74)
- Info e novità notarili (94)
- Info e novità per società (39)
- Info Notai Cattolici (36)
- Info Sindacato Notarile (11)
- La rubrica TV del notaio (26)
- Notai e liberalizzazioni (37)
- Quanto costa un notaio (18)
- Rassegne Stampa (15)
- Rivolgersi al notaio (87)
- Tutto sul Notaio d'Ambrosio (40)
Comments are currently closed.