Aste immobiliari private – Regolamento
Quando sentiamo parlare di aste immobiliari il pensiero va immediatamente all’asta pubblica, quella cioè bandita dal Tribunale per il soddisfacimento dei creditori nelle esecuzioni immobiliari a carico del debitore. Non è sempre così. Qualsiasi venditore può decidere, se ha fretta di realizzare, di mettere all’asta un suo proprio bene, volontariamente, per realizzare un prezzo rapidamente e senza il deprezzamento che consegue abitualmente alla procedura immobiliare esecutiva prevista dal codice di procedura civile.
In questo momento di crisi del mercato immobiliare è frequente che si scelga questo meccanismo per smobilizzare un patrimonio che altrimenti resterebbe invenduto e, perché no, anticipare l’eventuale procedura esecutiva da parte dei creditori.
Con l’asta immobiliare privata il venditore può riuscire ad ottenere un prezzo che, sia pure inferiore al prezzo di mercato, si attesti ad un valore comunque superiore a quello derivante dall’eventuale vendita coattiva. Senza contare l’indubbio vantaggio di evitare lungaggini e procedure burocratiche che si trasformano ulteriormente in perdita economica.
Proprio per questa esigenza sono sorte delle organizzazioni private di aste immobiliari, vere e proprie case d’asta che hanno come obiettivo quello di organizzare ed agevolare la procedura dell’asta immobiliare privata.
L’autonomia privata permette ovviamente qualsiasi modalità di organizzazione dell’asta. In fondo è una vendita e un acquisto volontari, dove non c’è la volontà dello Stato che si sostituisce alla libera volontà privata del venditore.
Nonostante ciò è buona norma seguire delle regole chiare, trasparenti, per evitare che un’asta immobiliare privata possa essere sfiorata anche dal solo sospetto di essere stata organizzata come “specchietto per le allodole”, cioè come sistema artatamente posto in essere per far credere al partecipante che esista un vantaggio, mentre vantaggio non c’è.
Perché se è evidente che la natura dell’asta immobiliare privata è quello di smobilizzare rapidamente un bene a un prezzo inferiore a quello di mercato, anche se pur sempre superiore ai prezzi realizzabili un una asta pubblica, è ovvio che il partecipante all’acquisto ha il diritto di aspettarsi che questa sia l’intenzione del venditore.
Riteniamo quindi che la migliore garanzia per uno svolgimento trasparente dell’asta immobiliare privata sia quello di avvalersi, anche da parte delle case d’asta di un notaio, che per la sua terzietà per la sua esperienza è in grado di assicurare i cardini fondamentali dell’asta.
Al riguardo ho ritenuto di redigere un regolamento tipo che è possibile scaricare qui di seguito, mutuato ovviamente dal regolamento delle aste pubbliche, sia pure con molte semplificazioni, e che consente, a mio modo di vedere, l’assoluta chiarezza nei rapporti tra le parti.Leggi e scarica il REGOLAMENTO PER LE ASTE IMMOBILIARI PRIVATE
notaio Massimo d’Ambrosio – Pescara
Il notaio Massimo d'Ambrosio vi informa sempre! Votalo con 5 stelle! Grazie!Aste immobiliari private – Regolamento ultima modifica: 2014-04-23T20:19:38+02:00 da
Vuoi interpellare il notaio Massimo d'Ambrosio per un quesito personale?
Articolo precedente: Giornalisti e Tg3 nello studio del notaio Massimo d’Ambrosio di Pescara
Articolo Successivo: Notaio e notariato italiano nel mondo
© Tutti i diritti sono riservati. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale dei contenuti inseriti nel presente blog, senza autorizzazione scritta del notaio Massimo d'Ambrosio.
Aste immobiliari private – Regolamento
Login
Social Network e Newsletter
Non dimenticate di rimanere aggiornati su tutte le novità pubblicate dal notaio Massimo d'Ambrosio sul suo blog iscrivendovi al social che preferite o alla sua newsletter!
Annuncio

Categorie
- Benvenuti (1)
- Info e novità fiscali (61)
- Info e novità immobiliari (74)
- Info e novità notarili (94)
- Info e novità per società (39)
- Info Notai Cattolici (36)
- Info Sindacato Notarile (11)
- La rubrica TV del notaio (26)
- Notai e liberalizzazioni (37)
- Quanto costa un notaio (18)
- Rassegne Stampa (15)
- Rivolgersi al notaio (87)
- Tutto sul Notaio d'Ambrosio (40)
Comments are currently closed.