Blog del notaio Massimo d'Ambrosio

Approfondimenti e consigli del notaio Massimo d'Ambrosio di Pescara.

  • Home
  • Contatti
  • Info sul Blog
  • Visita il Sito Web
  • Disclaimer
  • Quesiti
  • I video del notaio
  • Indice Articoli
Menu
  • Home
  • Contatti
  • Info sul Blog
  • Visita il Sito Web
  • Disclaimer
  • Quesiti
  • I video del notaio
  • Indice Articoli

in Info e novità immobiliari
15 Agosto 2019
cubatura

Che cos’è la cessione di cubatura o di volumetria?

Tutto è nato con l’art. 41 quinquies della legge 765/1967, col quale è stato introdotto nel nostro paese il concetto di “standard edilizio” quale indice inderogabile di densità edilizia ricavato dal rapporto tra la superficie utilizzabile per la costruzione dell’edificio e la volumetria che lo stesso può occupare. In altri paesi questo standard edilizio non […]

2 Comments
Leggi tutto »
in Info e novità immobiliari
29 Giugno 2019
prelazione vendita blocco

La prelazione agraria in caso di vendita in blocco di immobili

Francesco vuole vendere a Luigi un fabbricato ad uso abitativo insieme ad un terreno agricolo pertinenziale per il prezzo complessivo di 200.000 Euro. Il terreno non è coltivato ma confina con altre particelle di terreno  di natura agricola di proprietà del signor Carlo che risulta essere un coltivatore diretto.  Spetta a quest’ultimo la prelazione agraria? […]

16 Comments
Leggi tutto »
in Info e novità immobiliari
30 Marzo 2019
nullità cassazione notaio

La nullità degli atti notarili di immobili abusivi secondo le SS.UU. della Cassazione (Cass. 8230/2019)

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con una recentissima sentenza (la n. 8230 del 22 marzo 2019),  il cui testo integrale potrete trovarlo in fondo al presente articolo,  hanno fatto chiarezza sulla portata della nullità degli atti aventi ad oggetto immobili abusivi, confermando peraltro già delle sentenze di cui avevo dato comunicazione ai lettori […]

22 Comments
Leggi tutto »
in Info e novità immobiliari
28 Febbraio 2019
TAIC notaio

Acquisto di immobili dal costruttore (TAIC), secondo il Codice della crisi d’impresa (D.Lgs. 14/2019)

Acquistare un immobile da costruire, cosa cambia? Con l’entrata in vigore del d. lgs. n. 14 del 12 gennaio 2019, il legislatore, nell’intento di dare una risposta alla grave crisi economica in cui versa il Paese, ha introdotto il “Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza”.  Tale novità legislativa non ha solo stravolto la disciplina delle […]

1 Comment
Leggi tutto »
in Info e novità immobiliari
10 Dicembre 2018
donazioni legittimari

Donazioni, legittimari, riduzione, impugnazioni…una nuova legge cambia tutto?

La Commissione Bilancio alla Camera ha di recente approvato l’ emendamento 43.05 alla legge di bilancio 2019 (vedi la pagina 115) che ha l’obiettivo di semplificare la circolazione immobiliare di beni con provenienza donativa e l’accesso al credito ipotecario. Il problema è che oggi le banche negano in molti casi la concessione di mutui per […]

59 Comments
Leggi tutto »
in Info e novità immobiliari
1 Dicembre 2018
nomina

La dichiarazione di nomina nel contratto per persone da nominare

Capita molto spesso che nei contratti preliminari di compravendita venga inserita una clausola con la quale il promissario acquirente si riservi di nominare un’altra persona che stipulerà il contratto definitivo, secondo uno schema riconducibile al contratto per persona da nominare di cui all’art. 1401 c.c. Quando nel contratto è prevista la riserva di nomina, questa […]

Commenti disabilitati su La dichiarazione di nomina nel contratto per persone da nominare
Leggi tutto »
in Info e novità immobiliari
5 Agosto 2018
permuta notarile

Permuta dal notaio per lo scambio di garage, posti auto e box

È ipotesi comune che, dopo la fine delle vendite di tutti gli appartamenti di un complesso immobiliare, con il relativo box auto pertinenziale, i proprietari desiderino accordarsi per uno scambio delle proprie pertinenze. Capita infatti che, dopo un certo periodo di utilizzo dell’immobile un condomino ritenga più comodo per le sue esigenze il box auto […]

2 Comments
Leggi tutto »
in Info e novità immobiliari
28 Luglio 2018
prelazione dello Stato

La prelazione dello Stato sugli immobili di interesse storico o culturale

Siete proprietari di un maniero o di un palazzo storico avente pregio artistico? Speriamo di no, perché le spese, gli obblighi e i vincoli dello Stato vi farebbero desiderare ardentemente un modesto mini appartamento in periferia. La prelazione dello Stato è uno dei numerosi privilegi che la Pubblica Amministrazione si riserva, almeno teoricamente, per perseguire […]

Commenti disabilitati su La prelazione dello Stato sugli immobili di interesse storico o culturale
Leggi tutto »

Articoli Precedenti Articoli Successivi

Login
  • Accedi
Social Network e Newsletter

Non dimenticate di rimanere aggiornati su tutte le novità pubblicate dal notaio Massimo d'Ambrosio sul suo blog iscrivendovi al social che preferite o alla sua newsletter!

  • facebook
  • twitter
  • linkedin
  • mail
Stipulare Informati. I videoconsigli del notaio
video di stipulare informati
Servizi utili per gli utenti
richiedi visure notaio su facebook
Annuncio
annuncio ricerca dipendente
Tutorial per registrarsi e commentare
tutorial sui commenti del blog
Categorie
  • Benvenuti (1)
  • Info e novità fiscali (61)
  • Info e novità immobiliari (74)
  • Info e novità notarili (94)
  • Info e novità per società (39)
  • Info Notai Cattolici (36)
  • Info Sindacato Notarile (11)
  • La rubrica TV del notaio (26)
  • Notai e liberalizzazioni (37)
  • Quanto costa un notaio (18)
  • Rassegne Stampa (15)
  • Rivolgersi al notaio (87)
  • Tutto sul Notaio d'Ambrosio (40)

Copyright © 2014-2022 Blog del Notaio Massimo d'Ambrosio - Privacy