Blog del notaio Massimo d'Ambrosio

Approfondimenti e consigli del notaio Massimo d'Ambrosio di Pescara.

  • Home
  • Contatti
  • Info sul Blog
  • Visita il Sito Web
  • Disclaimer
  • Quesiti
  • I video del notaio
Menu
  • Home
  • Contatti
  • Info sul Blog
  • Visita il Sito Web
  • Disclaimer
  • Quesiti
  • I video del notaio

in Rivolgersi al notaio
10 aprile 2018
cimiteri loculi nicchie notaio

Vendita di loculi, tombe, nicchie e cappelle dei cimiteri

Ai sensi dell’articolo 824 Codice Civile, comma 2, i cimiteri sono beni demaniali soggetti pertanto al regime della proprietà pubblica del Comune e come tali sono inalienabili. Inoltre su di essi non è possibile costituire diritti reali di godimento, nè ipotecarli, usucapirli, pignorarli. Questo regime si estende naturalmente anche ai loculi, le tombe, le cappelle […]

Nessun commento
Leggi tutto »
in Rivolgersi al notaio
5 aprile 2018
registrare

Registrare, trascrivere, iscrivere, annotare, volturare. I termini

Il compito del Notaio non si esaurisce con la lettura e la sottoscrizione dell’atto ma comporta anche il compimento di operazioni e adempimenti successivi. Gli atti notarili aventi ad oggetto trasferimenti immobiliari devono infatti essere registrati entro 30 giorni, trascritti e volturati. Il notaio provvede innanzitutto a trasmettere telematicamente l’atto all’Agenzia delle Entrate ed al […]

Nessun commento
Leggi tutto »
in Rivolgersi al notaio
16 marzo 2018
lingua italiana notaio d'ambrosio

Che fa il notaio se una parte non conosce la lingua italiana?

La globalizzazione fa sì che sempre più frequentemente compriamo, vendiamo, trattiamo con interlocutori che provengono da un’altra nazione, o che comunque non conoscono la lingua italiana. Il codice civile dispone che il contratto (ogni tipo di contratto) può considerarsi validamente formato solo quando la volontà delle parti si formi correttamente e non sia viziata da […]

Nessun commento
Leggi tutto »
in Rivolgersi al notaio
9 febbraio 2018

Il bonifico quale pagamento del prezzo di vendita della casa

Quest’oggi affrontiamo un argomento utile a tutti i consumatori sul pagamento del prezzo di vendita di una casa con il bonifico. Pagamenti che impiegano 1, 4, 7 giorni o 10 secondi? I giornali esaltano sempre di più l’organizzazione bancaria che consentirebbe di far arrivare a destinazione una somma di danaro in pochi attimi. Certamente! Non […]

2 Comments
Leggi tutto »
in Rivolgersi al notaio
3 febbraio 2018

La vendita con obbligo di assistenza e mantenimento

Il contratto di vendita di un immobile dietro obbligo di assistenza e mantenimento dell’acquirente a favore del venditore è un contratto che coniuga molto efficacemente il passaggio di una proprietà ad un figlio (o ad una badante!) con l’esigenza dell’anziano ad avere assicurato l’aiuto necessario alla sua decorosa vita. E’ infatti il contratto con cui […]

Nessun commento
Leggi tutto »
in Rivolgersi al notaio
2 gennaio 2018
restituzione

Come ottenere la restituzione della legittima della eredità?

La legge riserva a favore di determinati soggetti, detti eredi legittimari (coniuge, figli e ascendenti del defunto qualora non vi sono figli), una quota di eredità detta “quota di legittima” della quale non possono essere privati. L’erede legittimario che ritiene sia stata lesa la sua quota di legittima da un testamento o da una o […]

Nessun commento
Leggi tutto »
in Rivolgersi al notaio
21 dicembre 2017
parcheggi

Tutto sui vari tipi di parcheggi! Chiedete al notaio prima!

Molto frequentemente si decide di acquistare una casa perché è corredata da parcheggio. Per carità, il parcheggio viene visto, viene controllato che c’è la macchina del venditore, rigorosamente all’interno delle strisce, e quindi si va a firmare il preliminare tranquillamente inserendoci anche il posto auto. Solo al momento dell’atto definitivo di compravendita si scopre che […]

Nessun commento
Leggi tutto »
in Rivolgersi al notaio
11 dicembre 2017
affitto ultranovennale

Affitto ultranovennale. Chiama il notaio per la trascrizione!

Tutti sanno che i contratti di locazione di immobili possono essere redatti per iscritto con semplice scrittura privata, ossia senza l’intervento del notaio, magari utilizzando prestampati o moduli che si trovano facilmente in commercio o sul web. Tutti sanno, inoltre, che i contratti di locazione sono soggetti all’obbligo di registrazione con aliquota proporzionale pari al […]

Nessun commento
Leggi tutto »

Articoli Precedenti

Login
  • Accedi
  • Registrati
Social Network e Newsletter

Non dimenticate di rimanere aggiornati su tutte le novità pubblicate dal notaio Massimo d'Ambrosio sul suo blog iscrivendovi al social che preferite o alla sua newsletter!

Stipulare Informati. I videoconsigli del notaio
video di stipulare informati
Commenti recenti
  • Spring su Coltivatore diretto e imprenditore agricolo professionale. Quali vantaggi?
  • notaio su Permuta di terreno con appartamento da costruire
  • notaio su Credito d’imposta per il riacquisto della prima casa
  • notaio su Cos’è il condominio degli edifici? Regole generali da sapere per evitare litigi
  • notaio su Coltivatore diretto e imprenditore agricolo professionale. Quali vantaggi?
Categorie
  • Benvenuti (1)
  • Info e novità fiscali (35)
  • Info e novità immobiliari (55)
  • Info e novità notarili (53)
  • Info e novità per società (19)
  • Info Notai Cattolici (35)
  • Notai e liberalizzazioni (44)
  • Quanto costa un notaio (16)
  • Rassegne Stampa (13)
  • Rivolgersi al notaio (58)
  • Tutto sul Notaio d'Ambrosio (30)
Archivi
  • aprile 2018 (4)
  • marzo 2018 (6)
  • febbraio 2018 (4)
  • gennaio 2018 (4)
  • dicembre 2017 (6)
  • novembre 2017 (7)
  • ottobre 2017 (7)
  • settembre 2017 (6)
  • agosto 2017 (4)
  • luglio 2017 (6)
  • giugno 2017 (6)
  • maggio 2017 (8)
  • aprile 2017 (8)
  • marzo 2017 (6)
  • febbraio 2017 (6)
  • gennaio 2017 (6)
  • dicembre 2016 (7)
  • novembre 2016 (9)
  • ottobre 2016 (7)
  • settembre 2016 (5)
  • agosto 2016 (5)
  • luglio 2016 (8)
  • giugno 2016 (6)
  • maggio 2016 (7)
  • aprile 2016 (6)
  • marzo 2016 (6)
  • febbraio 2016 (6)
  • gennaio 2016 (9)
  • dicembre 2015 (4)
  • novembre 2015 (7)
  • ottobre 2015 (12)
  • settembre 2015 (7)
  • agosto 2015 (8)
  • luglio 2015 (7)
  • giugno 2015 (7)
  • maggio 2015 (10)
  • aprile 2015 (10)
  • marzo 2015 (9)
  • febbraio 2015 (8)
  • gennaio 2015 (7)
  • dicembre 2014 (4)
  • novembre 2014 (7)
  • ottobre 2014 (8)
  • settembre 2014 (6)
  • agosto 2014 (4)
  • luglio 2014 (8)
  • giugno 2014 (7)
  • maggio 2014 (8)
  • aprile 2014 (10)
  • marzo 2014 (8)
  • febbraio 2014 (4)
  • gennaio 2014 (2)
  • dicembre 2013 (7)
  • novembre 2013 (3)
  • settembre 2013 (1)
aprile: 2018
LMMGVSD
« Mar  
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30 

Copyright © 2014-2018 Blog del Notaio Massimo d'Ambrosio - Privacy