Compravendita di casa. Informatevi prima della stipula! – Video
Il video del notaio Massimo d’Ambrosio proiettato ad un corso sulla compravendita
Dovete comprare casa? Dovete vendere il vostro immobile? La legge prevede che si vada dal notaio per la stipula del rogito non certo quale banale formalità trascurabile e secondaria, ma per esprimere compiutamente la propria volontà valida per il risultato giuridico che avete in mente.
Il Notaio non ha solo gli amari compiti di esattore delle tasse, di longa manus dello Stato per il raggiungimento dei suoi fini di politica legislativa sui beni immobili, ma è anche il vostro consulente, imparziale, cioè che non propende né per il venditore né per l’acquirente, e che redige un atto notarile che tenga conto contemporaneamente di tutte le esigenze, e cioè quella dell’Erario e dello Stato di cui vi ho detto prima, e quella delle parti private, venditore e compratore, che regolano definitivamente e irrevocabilmente nell’atto notarile i loro interessi su una questione così importante come il trasferimento di un immobile.
Molto spesso la lettura dell’atto notarile definitivo scivola con troppa facilità nella mente di chi ascolta, sicché successivamente insorgono degli equivoci: “ma io credevo…”, “ma io volevo…”, “io non ho capito..” oppure il più drammatico “il Notaio ha letto troppo velocemente…”.
No, non è così, il Notaio non ha affatto letto troppo velocemente, perché l’esperienza insegna che i difficili istituti giuridici che il notaio esprime ad alta voce di fronte a voi tutti sono così complessi che non è facile capirne il significato e le finalità neppure se il notaio leggesse lentissimamente e con voce cavernosa l’atto notarile, come fosse un registratore settato a bassa velocità.
Inoltre va messo nel conto, oltre alla mancata conoscenza del significato giuridico degli istituti giuridici – normalissimo per chi non è esperto di diritto – anche una certa ritrosia o timidezza nel domandare al notaio spiegazioni su qualche punto più difficile: spesso non si vuol proprio ammettere di non aver capito.
Qual è la soluzione? Arrivare alla compravendita sufficientemente preparati! Ovviamente il notaio vi avrà consigliato, dato spiegazioni, avrà recepito i vostri desideri e i vostri accordi da trasfondere poi nella giusta clausola. Ma è bene che tutte le parti nondimeno seguano con attenzione quello che il notaio legge per essere perfettamente consci di quello che si andrà a firmare. Nella pratica spesso si presenta il caso di lunghe conversazioni su aspetti infinitesimali magari trascurando aspetti principali di cui non ci si è reso conto dell’importanza.
Per poter ovviare a questo gap il Notaio Massimo d’Ambrosio ha iniziato una nuova serie di video-tutorial dal titolo “Stipulare informati”. Video di particolare utilità che sono spesso adoperati in corsi e lezioni per gli studenti (Vedi foto di apertura)
Il primo di questi video pubblicati riguarda proprio l’atto notarile di compravendita, il suo contenuto e la sua struttura. Nel video il notaio Massimo d’Ambrosio espone, nella massima brevità consentita dalla complessità degli argomenti, , le 15 parti di cui è composto un atto notarile di compravendita, illustrandone sommariamente le finalità e il significato. Si tratta ovviamente di un’esposizione generale perchè ciascuna di queste 15 parti richiederebbe lunghe trattazioni, e presto la serie “Stipulare informati” si arricchirà di più approfondite esposizioni su ciascuno dei 15 punti in cui idealmente è stato diviso l’atto di compravendita.
Si raccomanda pertanto a tutti i lettori che debbono stipulare un atto di compravendita di munirsi di pazienza, e di ascoltare i ventinove minuti del video del notaio Massimo d’Ambrosio che presentiamo più in basso. L’ascolto del video vi potrà dare piena consapevolezza di quello che capiterà intorno a voi, e anche lo spunto per chiedere ulteriori consigli al Notaio e meglio puntualizzare i vostri desideri e le vostre pattuizioni.
notaio Massimo d’Ambrosio
Cosa ne pensi dei consigli del notaio sulla compravendita? L’articolo ti è stato utile? L’hai trovato interessante? Condividilo sui tuoi social e commentalo con le tue idee o proponi le tue richieste di chiarimento qui di seguito!
Il notaio Massimo d'Ambrosio vi informa sempre! Votalo con 5 stelle! Grazie!Compravendita di casa. Informatevi prima della stipula! – Video ultima modifica: 2022-04-06T18:44:44+02:00 da
Vuoi interpellare il notaio Massimo d'Ambrosio per un quesito personale?
Articolo precedente: Intervista sugli Usi Civici (La rubrica TV del notaio)
Articolo Successivo:
© Tutti i diritti sono riservati. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale dei contenuti inseriti nel presente blog, senza autorizzazione scritta del notaio Massimo d'Ambrosio.
Comments are currently closed.
2 Commenti su “Compravendita di casa. Informatevi prima della stipula! – Video”
Compravendita di casa. Informatevi prima della stipula! – Video
Login
Social Network e Newsletter
Non dimenticate di rimanere aggiornati su tutte le novità pubblicate dal notaio Massimo d'Ambrosio sul suo blog iscrivendovi al social che preferite o alla sua newsletter!
Annuncio

Categorie
- Benvenuti (1)
- Info e novità fiscali (61)
- Info e novità immobiliari (74)
- Info e novità notarili (94)
- Info e novità per società (39)
- Info Notai Cattolici (36)
- Info Sindacato Notarile (11)
- La rubrica TV del notaio (26)
- Notai e liberalizzazioni (37)
- Quanto costa un notaio (18)
- Rassegne Stampa (15)
- Rivolgersi al notaio (87)
- Tutto sul Notaio d'Ambrosio (40)
Buon pomeriggio notaio e complimenti per il blog.
Vorrei sottoporle, in tempi di ecobonus 110%, un quesito che ritengo possa interessare tanti.
Ho intenzione di vendere il mio appartamento, unico e solo di mia proprietà. Da circa 2 mesi sono iniziati i lavori all’interno del parco dove è ubicato, lavori di ecobonus 110% e sismabonus, per i quali tutti i proprietari hanno “ceduto il credito” al consorzio di imprese. Si tratta di un’operazione finanziaria rilevante, il cui importo lavori è stato stimato circa 21 milioni di euro ( su ogni appartamento degli 88 costituenti il parco, l’importo lavori per il singolo apoartamento è pari a circa 235.000 euro). Fatta questa panoramica, vengo ai quesiti:
Posso vendere l’appartamento durante i lavori indicati?
Nell’atto da stipulare, il notaio dovrà riportare clausole per quanto riguarda “la cessione del credito” avvenuta? L’acquirente dovrà farsi carico di eventuali responsabilità?
E se a vendita effettuata, acquistassi altro appartamento anch’esso interessato a lavori di ecobonus, potrei ancora usufruire di questa agevolazione fiscale?
In attesa di una sua gradita risposta, nel ringraziarla la saluto cordialmente.
Giovanni Russo
L’immobile si puo vendere senza problemi. Ovviamente l’acquirente deve essere informato per valutare eventuali rischi