Blog del notaio Massimo d'Ambrosio

Approfondimenti e consigli del notaio Massimo d'Ambrosio di Pescara.

  • Home
  • Contatti
  • Info sul Blog
  • Visita il Sito Web
  • Disclaimer
  • Quesiti
  • I video del notaio
  • Indice Articoli
Menu
  • Home
  • Contatti
  • Info sul Blog
  • Visita il Sito Web
  • Disclaimer
  • Quesiti
  • I video del notaio
  • Indice Articoli

Indice Articoli
  • Indice Articoli

    In questa pagina troverai tutti gli articoli scritti in questo blog dal notaio Massimo D’Ambrosio suddivisi per categorie.

     

    Benvenuti

    • Benvenuti dal notaio Massimo d’Ambrosio!

     


    Info e novità fiscali

    • Rischio di riciclaggio nel pagamento frazionato della parcella al professionista
    • Il contributo dei notai italiani all’aumento del PIL
    • Difficoltà di circolazione e di uso delle banconote da 500 e 200 euro
    • Ritorna in vigore la lira (per sbaglio della legge)
    • Come funziona il pagamento delle imposte sugli immobili col valore catastale (prezzo-valore)?
    • Quante imposte vanno pagate per l’acquisto prima casa e non?
    • Obbligo di indicazione analitica nel rogito dei pagamenti differiti
    • Enciclopedia della certificazione energetica 2014
    • Il notaio e il POS (Point of sale)
    • Quali tasse per acquisto o vendita casa?
    • Ho diritto al beneficio della agevolazione prima casa?
    • Come calcolare il valore della nuda proprietà e dell’usufrutto?
    • Sparite le banconote da 500 e da 200 euro
    • Quali detrazioni fiscali per il mutuo e l’acquisto casa?
    • Voluntary disclosure: benefici e vantaggi, rischi e problemi
    • La riforma del catasto: niente più vani ma solo metri quadrati
    • Può uno straniero acquistare con l’ agevolazione prima casa ?
    • Come evitare la decadenza del beneficio prima casa
    • No al pignoramento sulla prima casa per motivi fiscali
    • Decadenza della agevolazione prima casa e costi del mutuo
    • Lo scandalo dell’APE a costo stracciato
    • In quali casi si paga l’ imposta sulle successioni? Posso dilazionarla?
    • Come donare a mio figlio il danaro per fargli acquistare casa?
    • Il nuovo APE (Attestato di prestazione energetica)
    • Credito d’imposta per il riacquisto della prima casa
    • Che costi si recuperano dal preliminare di acquisto?
    • Divieto di atti simulati per non pagare le imposte
    • Le detrazioni fiscali 2016 per la casa (legge di stabilità)
    • Il notaio vi spiega cos’è e come funziona il reverse charge e quando si applica
    • Coltivatore diretto e imprenditore agricolo professionale. Quali vantaggi?
    • Perchè la fattura del notaio arriva dopo 60 giorni?
    • Che tasse si pagano per successioni e donazioni? Vedi il prospetto!
    • Tutto sulla detrazione fiscale per il mutuo prima casa
    • Esenzioni fiscali immobiliari nelle separazioni e nei divorzi: il ruolo del notaio
    • Imposta sostitutiva sui mutui bancari e agevolazione prima casa
    • Il ravvedimento operoso. Quando, come e perchè.
    • Detrazione degli interessi dei mutui per l’acquisto della abitazione. Guida completa
    • Tutto sulla plusvalenza negli atti notarili
    • Il ravvedimento operoso negli atti notarili
    • Masse plurime e tassazione nell’interpello del notaio
    • Valore catastale e prezzo valore – Video
    • Deposito somme dal notaio a cautela della perdita di agevolazioni tributarie
    • Agevolazione prima casa nell’atto notarile – Video
    • Il notaio non paga la ritenuta d’acconto che non è stata versata all’Erario dal cliente
    • Acquisto di casa con danaro dei genitori. Donazione indiretta
    • Le nuove fatture elettroniche del notaio. Dove trovarle? Come scaricarle?
    • Quando non occorre presentare la denuncia di successione
    • Cos’è e come opera l’allineamento catastale
    • Che succede se non si presenta la dichiarazione di successione?
    • Se non hai l’’Attestato di Prestazione Energetica (APE) puoi stipulare?
    • Gli atti notarili per fuggire dalle tasse sono un reato!
    • Rinvio delle imposte secondo il Decreto Liquidità
    • Ritenute autonomi, acconto imposte e remissioni nei termini nel Decreto Liquidità – Video
    • La nuova tassa sul possesso differito o anticipato
    • La comunicazione di compliance
    • L’avviso bonario della Agenzia delle Entrate
    • L’arrivo del questionario della Agenzia delle Entrate
    • L’invito a comparire davanti al fisco
    • Cassetta di sicurezza del defunto. La apre il notaio.
    • Compri casa? Attento al privilegio speciale dello Stato!
    • L’invito al deposito di documenti

    Info e novità immobiliari

    • Come cancellare un pignoramento sulla casa da acquistare
    • La trascrizione dell’accettazione tacita – Una garanzia per l’acquirente
    • Ipoteca legale. Una eccellente garanzia dimenticata
    • Il controllo notarile della regolarità urbanistica
    • Deposito del prezzo della compravendita presso il Notaio (L. 27.12.2013, n.147)
    • Invito del Notaio Massimo d’Ambrosio al Convegno sul Deposito Prezzo del 12.3.2014
    • Relazione integrale del notaio Massimo d’Ambrosio al Convegno sul deposito prezzo
    • Concretezza e buon senso per la ripresa economica (il rapporto A.B.I. sui mutui)
    • Commento del Presidente Nazionale Fiaip Paolo Righi alla relazione del notaio Massimo d’Ambrosio sul Deposito prezzo
    • Facciamo finalmente chiarezza sul “Rent to Buy”
    • Perché la planimetria catastale va allegata al rogito?
    • Chi paga le spese condominiali quando si compra casa?
    • Che cos’è e come funziona la surroga del mutuo?
    • L’atto notarile è un titolo esecutivo che vi permette di riavere subito casa!
    • Perché molti notai sconsigliano la donazione?
    • Cos’è e come si cancella la trascrizione della domanda giudiziale?
    • Ipoteca giudiziale, come si iscrive e come si cancella
    • Novità sul Rent to buy nella legge “Sblocca Italia”
    • Affittare la prima casa acquistata si può!
    • Cos’è il consolidamento dell’ ipoteca?
    • Polizza decennale postuma. Sanzioni? Responsabilita’?
    • Mutuo: cos’è l’ ammortamento alla “francese”?
    • Timore di abusi edilizi? Rivolgetevi prima ad un professionista!
    • Cos’è il mutuo a SAL (Stato Avanzamento Lavori)?
    • Cos’è e a che serve il preammortamento di un mutuo?
    • Mutuo: cosa sono il tasso Cap e il tasso Floor?
    • La prelazione negli immobili urbani
    • Leasing immobiliare: la parola al notaio
    • Il conto corrente ipotecario
    • Che differenza c’è tra caparra confirmatoria e penitenziale?
    • Il regolamento per il prestito vitalizio ipotecario
    • Manca il certificato di agibilità? Ecco cosa fare
    • Come perderete la vostra casa chiedendo un prestito
    • Andranno alle banche gli immobili dei mutui
    • Trasferimento di immobili per divorzio e per separazione
    • Cos’è e come si ottiene la copia esecutiva?
    • Impugnazione della donazione da parte degli eredi
    • Tutto sulla prelazione agraria. Cosa fare?
    • La trascrizione dell’ accettazione tacita – Le ultime novità
    • Tutto quello che dovete sapere sugli usi civici. Un diritto da superare.
    • Prezzi delle case in calo, aumento numero compravendite e mutui
    • Cos’è e come funziona la vendita con riserva della proprietà?
    • Crisi dell’edilizia, crisi del Paese. Ecco che fanno le tasse dissennate
    • Come si cancella un’ ipoteca giudiziale o volontaria?
    • Le novità legislative in campo immobiliare nel convegno a L’Aquila.
    • Come evitare i rischi del fallimento negli acquisti dal costruttore.
    • Deposito prezzo facoltativo ed i consigli del notaio
    • Il preliminare trascritto: i consigli del notaio per la propria tutela
    • Chi è il terzo datore di ipoteca e quali sono i rapporti con il mutuatario?
    • Cancellare ipoteca ed estinguere mutuo senza pagare. Legalmente.
    • Cosa è l’usufrutto congiuntivo, con accrescimento, o successivo?
    • La vendita con patto di riscatto
    • L’anacronismo degli usi civici e la L. 20.11.2017, n. 168
    • Segnalazione certificata di agibilità – SCAGI
    • Revoca e scioglimento per mutuo consenso della donazione e tassazione
    • La fideiussione obbligatoria del costruttore per immobili da costruire
    • Si possono vendere o donare beni futuri che ancora non esistono?
    • Scendono i prezzi delle case. Scende l’economia del paese
    • La prelazione dello Stato sugli immobili di interesse storico o culturale
    • Permuta dal notaio per lo scambio di garage, posti auto e box
    • La dichiarazione di nomina nel contratto per persone da nominare
    • Donazioni, legittimari, riduzione, impugnazioni…una nuova legge cambia tutto?
    • Acquisto di immobili dal costruttore (TAIC), secondo il Codice della crisi d’impresa (D.Lgs. 14/2019)
    • La nullità degli atti notarili di immobili abusivi secondo le SS.UU. della Cassazione (Cass. 8230/2019)
    • La prelazione agraria in caso di vendita in blocco di immobili
    • Che cos’è la cessione di cubatura o di volumetria?
    • Tutto sulla comunione legale e sulla separazione dei beni
    • Compri casa? Attento all’abuso edilizio!
    • Tutto sulle servitù prediali. Acquedotto, metanodotto, elettrodotto
    • Menzioni urbanistiche nella divisione ereditaria. Che fare?
    • Abolita l’imposta di registro in Inghilterra! E noi che facciamo?
    • Comprare casa? Ecco il corso del notaio!
    • Aumenti dei costi dell’edilizia. La fine delle vendite “sulla carta”?
    • Intervista sugli Usi Civici (La rubrica TV del notaio)

    Info e novità notarili

    • Testamento Online – Servizio Gratuito Notarile
    • Come rintracciare il vostro atto notarile ed averne copia
    • Suggerimenti per compilare la denuncia di successione
    • Aste immobiliari private – Regolamento
    • Come fare il testamento solidale – un impegno del Notariato Italiano
    • L’ attestato di prestazione energetica (APE) nelle donazioni
    • Compiti e responsabilità del notaio sull’accertamento della identità delle parti
    • Quando posso utilizzare la cancellazione semplificata dell’ipoteca?
    • Salva la casa assicurandoti contro i rischi da donazione
    • Che cos’è e a che serve il fondo patrimoniale?
    • Copia autentica di pagina web
    • La Cassazione sulla responsabilità del notaio per abusi edilizi nell’immobile acquistato
    • Cosa è la relazione preliminare (RNP) per la stipula di un mutuo?
    • Come acquistare casa da soli se si è in comunione legale?
    • Si può rogare un atto in inglese, e in che caso?
    • Come far valere in Italia un atto notarile estero?
    • Proteggiti dal fallimento del venditore!
    • La separazione dei beni non protegge dai debiti esistenti
    • Come donare ad uno dei figli in sicurezza
    • Il fondo patrimoniale serve davvero a tutelarsi dai creditori?
    • Prestito vitalizio ipotecario. Parla il notaio.
    • Cos’è e come si cancella l’ipoteca di una cambiale ipotecaria?
    • Cos’è l’accollo liberatorio e quello non liberatorio?
    • Surroghe di mutuo, assicurazioni e costi
    • Che cosa sono l’ usucapione e l’acquisto “per possesso”?
    • Atto di vendita a distanza senza la presenza di venditore o acquirente?
    • Cos’è l’ ISC (TAEG) di un mutuo, e a che serve?
    • Istituito il Certificato Successorio Europeo
    • Cos’è l’Amministratore di sostegno, e che poteri ha?
    • La cambiale ipotecaria. Cancellazione. Costi
    • Legittima e successione. Calcolo delle quote dell’erede
    • Acquistare casa con parcheggi in zona condominiale
    • Come fare se nell’eredità ci sono debiti? Il beneficio d’inventario
    • Come controllare se la banca ti ha cancellato l’ipoteca?
    • L’azione di riduzione di donazione e testamento per ottenere la legittima
    • Che cos’è e a che serve la eredità giacente? | Notaio d’Ambrosio
    • La fine del fondo patrimoniale. Leggi le novità e scioglilo subito!
    • Che differenza c’è tra procura speciale e procura generale?
    • Che succede in caso di morte del cointestatario di un c.c. bancario?
    • Cosa sono la riduzione e la restrizione dell’ipoteca? Come si ottengono?
    • La particella sbagliata o dimenticata. Che fare?
    • Perchè e come si rinuncia alla eredità? I termini.
    • Il divieto assoluto del patto commissorio
    • Cos’è il condominio degli edifici? Regole generali da sapere per evitare litigi
    • Il notariato del futuro. Convegno del 7 marzo 2017 a Fermo
    • Donazione di danaro? Si deve andare dal notaio!
    • Il divieto dei patti successori. Nullità ex lege.
    • La prelazione del coerede nella vendita di quota ereditaria
    • Come vendere un immobile di edilizia residenziale pubblica.
    • Il conto dedicato, da oggi il notaio si paga due volte
    • Obbligo di conformità degli impianti ed atto notarile.
    • Cos’è il Certificato di destinazione urbanistica
    • Che cosa veramente è la rinuncia alla opposizione della donazione?
    • La dichiarazione sostitutiva di avvenuta stipula
    • Oggetto della compravendita. Il bene immobile nell’atto notarile.
    • Il notaio e la ricerca degli eredi – Video
    • La revoca della procura irrevocabile
    • Il trasferimento del possesso nell’atto notarile – Video
    • Tutto quello che c’è da sapere per vincere il concorso e diventare notaio
    • Costituzione di società per la coltivazione e vendita della Canapa. E’ legale?
    • Che differenza c’è tra scrittura privata e atto pubblico notarile?
    • Cos’è e come si fa una rettifica semplificata all’atto notarile?
    • Usufrutto o diritto di abitazione? Cosa scegliere?
    • Si può vietare per testamento di rivendere l’immobile ereditato?
    • Come rimediare agli errori nelle menzioni urbanistiche degli atti notarili?
    • I testamenti speciali: epidemia, calamità, infortuni, navi, aerei, militari
    • Tutto sulle donazioni di danaro ai figli. Come fare?
    • Come cedere casa per estinguere un debito? Tassazione della datio in solutum
    • La validità della clausola di delibera del mutuo nel preliminare
    • Contratto di mantenimento, rendita vitalizia o alimentare, vitalizio alimentare
    • La visura notarile del ventennio
    • Donazione immobili a minorenni, come si fa e quanto costa
    • Il prezzo di acquisto e l’obbligo della tracciabilità – Video
    • L’asta immobiliare del notaio nella esecuzione forzata
    • La Diseredazione. Tecniche redazionali e limiti di legge.    
    • L’esecutore testamentario. Cos’è e quando nominarlo?
    • Nullità, annullabilità, invalidità, inefficacia dell’atto notarile
    • Scrittura privata, autentica, e atto pubblico notarile
    • La cessione del credito. Forma, efficacia e notifica.
    • Lo scandalo dei 353 notai che hanno diritto al Bonus di 600 euro
    • E’ possibile stipulare un prestito con patto marciano?
    • Novità: Il certificato di stato legittimo dell’immobile
    • I rischi dell’atto notarile nullo e la pubblicità sanante
    • Il contratto per persona da nominare (La rubrica TV del notaio)
    • Azione revocatoria ordinaria o fallimentare sugli immobili spiegata dal notaio
    • Il patto di opzione
    • Negozio fiduciario e negozio simulato
    • Preliminare: la nuova moda della caparra che non c’è!
    • Auto fantasma: evasioni fiscali gigantesche e incidenti mortali
    • Cos’è e come si fa un atto notarile informatico – Con fac-simile
    • La rappresentazione nell’eredità
    • Ipoteca e mutuo frazionati. Accollo o estinzione dell’ipoteca?
    • L’atto notorio? Dal notaio!
    • Come eliminare il livello, un inconveniente che incontriamo spesso

    Info e novità per società

    • Come lasciare la propria impresa ad un successore capace – Patti di famiglia
    • A che serve la costituzione di una S.r.l. semplificata?
    • La semplificazione complicata: i nuovi conferimenti in sede di costituzione di s.r.l.
    • Che cos’è la PEC (posta elettronica certificata) e a che serve?
    • Cosa è e a che serve il trust?
    • Lo sviluppo del QR Code urbano con la nuova società dell’ Università d’Abruzzo
    • Cancellati fondo patrimoniale, donazioni, vincoli e trust
    • Firma digitale e notaio, blockchain e controlli
    • Abrogato per legge il fallimento delle imprese
    • Cos’è una start-up? Come registrarla da soli senza notaio?
    • Tutto sulla Onlus: cosa è, a che serve, come si costituisce
    • Come funziona l’assegnazione agevolata dei beni ai soci
    • Affitto di azienda. Scopri perchè farlo, quanto costa e come funziona!
    • Come partecipare ad una società di persone con altra società?
    • Vietata l’amministrazione pluripersonale nelle s.r.l.s.!
    • Come ridurre il capitale di una società? Come opporsi?
    • Firma digitale senza notaio per le società? No grazie!
    • Cessione di quote con firma digitale senza notaio? Attenti ai rischi!
    • Cessione di azienda o di ramo di azienda. Differenze
    • La prelazione nella vendita di quote o di azioni
    • Sciogliere e cancellare la vostra impresa familiare
    • D.L. 179/2012 : senza tasse le cessioni delle start-up innovative
    • Scioglimento e cancellazione societaria senza notaio
    • La trasformazione di società di persone in liquidazione in società di capitali e revoca della liquidazione
    • Come trasferire la società all’estero e vivere felici?
    • I limiti alle srls e al loro oggetto sociale
    • Torna obbligatoria la nomina del sindaco per 200mila imprese
    • In arrivo la nuova legge sul riconoscimento per le associazioni e fondazioni
    • Tutto sulla Associazione temporanea di imprese (ATI) con formulario
    • Una società può fare donazioni?
    • La direttiva Ue 2019/1151. La morte del diritto societario
    • Quanti soci per la validità dell’assemblea societaria e della delibera? I quorum
    • La rivoluzione delle nuove srl PMI dal notaio Massimo d’Ambrosio
    • La verifica delle licenze nella cessione e nel fitto d’azienda non spetta al notaio
    • Il conferimento di una azienda già esistente in una società
    • La nuova responsabilità illimitata per le srl (art. 2476 c.c.)
    • Contratto di rete con esempio di rogito notarile
    • Start-up innovative: no alla costituzione presso il Registro delle Imprese. Parla il notaio
    • Nuova responsabilità dell’amministratore delle società

    Info Notai Cattolici

    • Auguri di Natale 2013 del notaio Massimo d’Ambrosio
    • Costituzione dell’Associazione Italiana Notai Cattolici – Assisi 5 aprile 2014
    • Indulgenza plenaria Divina Misericordia – Commento Decreto S.Sede n. 116 del 29-6-2002
    • Convegno della Associazione Notai Cattolici – Assisi 9/10 maggio 2014
    • La visita di Papa Francesco al Serafico di Assisi, oggi anche sede dell’Associazione Notai Cattolici
    • I notai italiani e l’ Opera San Francesco per i Poveri
    • Intervista al notaio Umberto Russo sulla Associazione Notai Cattolici
    • Intervista della emittente TV6 sui notai cattolici e non solo
    • A Roma il consiglio direttivo della associazione notai cattolici
    • Il TG regionale dell’Umbria sul notaio cattolico
    • I notai cattolici col Papa contro la custodia cautelare
    • Visitare i carcerati. L’opera di misericordia dei Notai Cattolici
    • Al via il 2° Convegno dei Notai Cattolici (Assisi, 12-13.6.2015)
    • Il notaio Cogliandro al 2° Convegno Notai Cattolici (AINC)
    • Concluso il 2° Convegno dei Notai Cattolici (AINC)
    • Convegno AINC: Alle radici della fede
    • I partecipanti al 2° Convegno Nazionale Notai Cattolici (AINC)
    • 1° Incontro invernale di Roma dei Notai Cattolici (AINC)
    • A Roma il Consiglio direttivo AINC – 2015
    • Dei diritti e delle pene. Legalità e volontariato in carcere
    • I Notai cattolici (AINC) sulle unioni civili e sulle adozioni
    • La giustizia spettacolo. Riflessioni di un ex magistrato
    • Pratiche gratis in quattro carceri italiane grazie ai notai volontari
    • Ad Assisi il 3° Convegno dei Notai Cattolici (13-14.5.2016)
    • Concluso il 3° Convegno dei Notai cattolici (Ainc)
    • Prestito vitalizio ipotecario e altre leggi bancarie
    • La preghiera del notaio
    • Persona, comunità e giustizia
    • Anche i notai hanno un anima
    • 2° Incontro invernale di Roma dei Notai Cattolici (AINC)
    • Convegno de L’Aquila. Il notaio d’Ambrosio parla sulla custodia cautelare
    • Ad Assisi il 4° Convegno dei Notai Cattolici (12-13 maggio 2017)
    • Auguri di Pasqua del notaio d’Ambrosio. Intervista a “Il Messaggero”
    • Assegno divorzile: la Corte di Appello di Roma conferma la Cassazione
    • 3° Incontro invernale di Roma dei Notai Cattolici (AINC)
    • Il 6° Congresso Nazionale dei Notai Cattolici (Ainc) ad Assisi (17-18.5.2019)

    Info Sindacato Notarile

    • A Roma il flash-mob del Sindacato Sociale Notarile
    • La guerra dell’informazione e il notariato
    • La manifestazione del Sindacato notarile (Notai ad Oristano)
    • I notai si preparano allo sciopero
    • Difesa del più debole: la funzione sociale dei notai
    • Il notaio ha l’obbligo di dire la verità ai cittadini
    • Il Sindacato Sociale Notarile (SISN) alla marcia dei professionisti
    • I notai italiani in sciopero per la prima volta nella storia
    • Rassegna stampa – Il notaio d’Ambrosio nuovo Presidente del Sisn
    • Il Presidente del Sindacato alla presentazione della 15 Guida sulla Terza Età
    • Blockchain e notai – Video

    La rubrica TV del notaio

    • La copia esecutiva dell’atto notarile per la consegna dell’immobile (La rubrica del notaio)
    • I guai della donazione (La rubrica TV del notaio)
    • Attenzione agli abusi edilizi! (La rubrica TV del notaio)
    • La prelazione agraria (La rubrica TV del notaio)
    • Non piangete sulla agibilità! (La rubrica TV del notaio)
    • Tassazione atti notarili: il sistema del prezzo-valore (La rubrica TV del notaio)
    • Accettazione tacita? Da pagare! (La rubrica TV del notaio)
    • Tutela Acquirenti Immobili da costruire (La rubrica TV del notaio)
    • Difendersi dal pignoramento (La rubrica TV del notaio)
    • Scegliere usufrutto o abitazione? (La rubrica TV del notaio)
    • La procura generale, speciale e institoria (La rubrica TV del notaio)
    • La scrittura privata (La rubrica TV del notaio)
    • L’eredità dei minori (La rubrica TV del notaio)
    • Mutuo e consolidamento (La rubrica TV del notaio)
    • Bilancio sul deposito prezzo (La rubrica TV del notaio)
    • Frodi al limite di finanziabilità delle banche (La rubrica TV del notaio)
    • La rinuncia alla opposizione alla donazione (La rubrica TV del notaio)
    • L’eredità del separato e del divorziato (La rubrica TV del notaio)
    • Quando si fanno collazione ed imputazione? (La rubrica TV del notaio)
    • Come si fa una divisione ereditaria (La rubrica TV del notaio)
    • La rinuncia alla proprietà (La rubrica TV del notaio)
    • L’accollo (La rubrica TV del notaio)
    • Il preliminare trascritto (La rubrica TV del notaio)
    • La planimetria catastale (La rubrica TV del notaio)
    • Come trovare un atto notarile (La rubrica TV del notaio)
    • Odierno ruolo del terzo datore di ipoteca

    Notai e liberalizzazioni

    • Il notaio Massimo d’Ambrosio al 49° Congresso Nazionale del Notariato – Roma 2014
    • Matteo Renzi stravolge il sistema delle compravendite
    • Matteo Renzi vs. notai: il ddl concorrenza in un importante congresso a Roma
    • Renzi e i notai: la finta liberalizzazione
    • Saporito: contro la rottamazione dei notai
    • Mattei: I notai controllori della legalita’
    • Renzi: la bufala del risparmio nelle liberalizzazioni dei notai
    • Obblighi antiriciclaggio e imposte indirette: una dimenticanza del ddl Concorrenza?
    • On-air del notaio d’Ambrosio a Radio 5.9 sul ddl concorrenza
    • Le visure fai-da-te. Attenti!
    • Perché lo Stato deve obbligare i cittadini ad andare dal notaio
    • Avvocati e notai: uniti contro il ddl concorrenza
    • In difesa del diritto e della tradizione giuridica italiana
    • Notai ad Oristano, 9.5.2015 – Intervento del notaio d’Ambrosio
    • Il Notary Public italiano e le compravendite fai-da-te. A chi interessa?
    • Intervista integrale del notaio d’Ambrosio al TGR
    • Le funzioni del notaio essenziali per il Paese
    • I notai difendono il diritto e la civilta’
    • No alla falsa informazione contro i notai
    • Effetti del nuovo istituto della “autentica para-notarile” nell’ordinamento giuridico
    • No alla falsa concorrenza, no alla frode!
    • Avvocati alla ricerca di identità
    • Concorrenza: sui notai non rimane che il Colpo di Stato!
    • Il mito della concorrenza e la funzione del notaio
    • Lo stralcio del ddl concorrenza: le lobby contro le professioni
    • Difendere il notariato e le libere professioni
    • Notai: chi ringraziare per lo stralcio?
    • Ddl concorrenza: le due anime del notariato
    • Aboliamo i controlli dei notai? Diciamo la verità!
    • Le contraddizioni dello Stato anti-notarile
    • Striscia la notizia, srl semplificate e notai
    • Chi e perchè vuole colpire il notariato? Riflessioni di un notaio
    • Notaio latino o notaio anglosassone? L’Italia ad un punto di svolta!
    • Blockchain e criptovalute. Garanzia di sistema per l’Italia digitale
    • Senza notai Sir Messina Denaro sbarca a Downing street
    • Criptovalute: la Banca d’Italia avvisa!
    • Start-up innovative complicate? Sempre colpa del notaio!

    Quanto costa un notaio

    • 8 trucchi per risparmiare sui costi del notaio
    • Costo notaio italiano e tedesco – un confronto
    • Senza il notaio non si esce dalla crisi
    • Costo notaio francese e italiano – un confronto.
    • Costo notaio americano e italiano – un confronto
    • La tariffa notarile, prodotto sicuro a prezzo fisso
    • Quanto costa un preliminare notarile registrato e trascritto?
    • Voglio fare il notaio in Svezia (notarius publicus)
    • Chi deve pagare le spese di un atto notarile?
    • Costo del notaio per acquisto prima casa
    • Costo del notaio per acquisto seconda casa
    • Qual’è il costo di una iscrizione di ipoteca?
    • I costi del notaio in Francia, Inghilterra, Germania, Spagna e Italia
    • Insicurezza degli acquisti immobiliari nel sistema anglosassone
    • Onorario notarile e tasse. Una separazione indilazionabile. Video.
    • Preventivo del notaio. Come risparmiare su parcella, onorario e costo
    • Obbligo per il notaio di incassare subito parcella, onorario e costi
    • Vendesi appartamenti. Notaio gratis

    Rassegne Stampa

    • Notai Cattolici (AINC) e unioni civili. Rassegna stampa
    • Rassegna stampa del Convegno sugli Usi Civici
    • La costituzione dell’AINC (Notai cattolici). Rassegna stampa
    • Rassegna stampa sul servizio “Un notaio per la parrocchia” (Ainc)
    • Il Progetto Carcere dell’Ainc (Notai cattolici). Rassegna stampa
    • Persona, comunità e giustizia: la Rassegna stampa
    • I notai italiani contro il femminicidio. Rassegna stampa
    • Crisi dell’edilizia, crisi del Paese. Rassegna stampa
    • Il notariato italiano oggi e nel futuro. Rassegna stampa
    • Rassegna Stampa – Le novelle immobiliari – L’Aquila 2017
    • D’Ambrosio al network notarile Kronberg Circle – Rassegna stampa
    • Rassegna stampa – il notaio Massimo d’Ambrosio atterra su Marte
    • Arriva la Rassegna stampa sugli usi civici al Convegno di Guardiagrele!
    • Rassegna stampa – Il notaio d’Ambrosio nuovo Presidente del Sisn
    • Gli abusi edilizi su Viversani e belli

    Rivolgersi al notaio

    • La truffa delle auto fantasma – Che succede nell’era del dopo-notaio
    • La cancellazione semplificata dell’ipoteca – Che succede nell’era del dopo-notaio
    • Senza il notaio non si esce dalla crisi
    • Notaio e notariato italiano nel mondo
    • Il Nobel per l’Economia Shiller chiede l’introduzione del Notariato italiano negli Stati Uniti
    • Lo Stato tradisce i notai e il notariato italiano
    • Il notaio italiano in difesa degli Stati Uniti d’America
    • Il notaio Massimo d’Ambrosio estrae i numeri vincenti
    • Come trovare subito un Notaio in Europa?
    • Quando anche il Re d’Italia rispettava il notaio
    • Il notaio: tutti questi soldi per una firmetta?
    • Il testamento si deve fare sempre dal notaio!
    • Estinzione del debito e cancellazione di ipoteca nel servizio de “Le Iene”
    • Ereditarietà della casta notarile in Italia
    • Cosa spetta dopo la mia morte al mio ex coniuge divorziato?
    • I diritti delle donne: matrimonio, convivenza, unioni civili
    • La Carta dei diritti del cittadino presentata a Pescara
    • Matrimonio e divorzio, in Spagna ci pensa il notaio
    • I diritti e i doveri nel matrimonio e nella famiglia
    • Come fare un atto notarile in cinese? Chinese special attorney
    • Ancora sulla cancellazione semplificata
    • Regolamento del Fondo di Garanzia dei notai
    • Arriva il notaio europeo (il sistema EUfides)
    • Mutuo per acquisto casa? La banca non paga il venditore!
    • La donazione ai figli è una anticipata successione. La collazione
    • Difformità conservatoria – catasto – planimetria. Che fare?
    • 1 di 4 errori da non fare nella compravendita. La proposta di acquisto
    • 2 di 4 errori da non fare nella compravendita. Il contratto preliminare
    • Trasferimento di immobili nel procedimento di mediazione
    • 3 di 4 errori da non fare nella compravendita. Il preliminare trascritto
    • Che cos’è la collazione ereditaria, l’imputazione e la riunione fittizia?
    • Aste telematiche pubbliche e private. Il notariato del futuro.
    • “ Vendita per possesso ” e dichiarazione di usucapione del venditore
    • Che atti può firmare in Italia il cittadino estero? La reciprocità.
    • 4 di 4 errori da non fare nella compravendita. Il rischio del mutuo rifiutato
    • Il notaio e le pregiudizievoli non pregiudizievoli. Che fare?
    • Il notaio e il terzo settore. Tutta la legge 106/2016 e le proposte
    • Che fare in caso di inadempimento del preliminare?
    • Che cos’è e come si fa la divisione ereditaria?
    • Competenza al rogito del segretario comunale. Quando e come?
    • Cos’è e come si fa l’accettazione della eredità?
    • Permuta di terreno con appartamento da costruire
    • Come diventare agente immobiliare? Requisiti ed esami per il mediatore
    • Attenti alla trappola della fideiussione! Cos’è e quali sono i rischi e pericoli.
    • Perchè far riconoscere una associazione? Il ruolo del notaio
    • Mutui aste immobiliari giudiziarie. Perchè così rari e difficili?
    • Cosa aspettarsi dal mediatore o agenzia immobiliare?
    • Comprare casa senza rischi. Ascolta i consigli del notaio!
    • Il notaio vi spiega come lasciare una eredità al vostro gatto o cane
    • Comunione legale o separazione dei beni? Il notaio consiglia
    • Affitto ultranovennale. Chiama il notaio per la trascrizione!
    • Tutto sui vari tipi di parcheggi! Chiedete al notaio prima!
    • Come ottenere la restituzione della legittima della eredità?
    • La vendita con obbligo di assistenza e mantenimento
    • Il bonifico quale pagamento del prezzo di vendita della casa
    • Che fa il notaio se una parte non conosce la lingua italiana?
    • Registrare, trascrivere, iscrivere, annotare, volturare. I termini
    • Vendita di loculi, tombe, nicchie e cappelle dei cimiteri
    • Il notaio vi spiega cos’è l’accollo del mutuo nell’acquisto di casa
    • Le visure dell’agente immobiliare – Responsabilità
    • Accettazione con beneficio d’inventario – I minori
    • Come funziona il preliminare del preliminare?
    • Conformità degli impianti. Certificazioni in base alla legge vigente
    • La comparizione e la identificazione delle parti nell’atto notarile
    • Il notaio vi avverte sulle false illusioni del trust italiano
    • Rinuncia alla comproprietà o alla proprietà. Rogito valido o nullo?
    • Il notaio donna nell’Islam e in Italia. Un esempio dal Marocco
    • Tutti gli atti notarili a tutela del patrimonio familiare
    • Testamento e capacità di intendere e volere – Video
    • Il diritto alla qualità della legittima: la cautela sociniana
    • Perchè si rinuncia alla ipoteca legale nel rogito del notaio?
    • Certificati notarili di proprietà per vendere o acquistare il vostro immobile in tutta Italia
    • Il primo incontro dei notai del futuro
    • Il negozio fiduciario: natura e rischi
    • Per ottenere copie di rogiti | Notaio Massimo d’Ambrosio
    • Necessità di notaio? Scegliete la disintermediazione!
    • Limiti di validità della procura estera in Italia
    • Notaio e coronavirus
    • Notaio e coronavirus – Parte 2
    • Innovazione notarile. Videoconferenza. Atto a distanza. Coronavirus
    • Planimetria del catasto nel rogito del notaio. Quanto può essere difforme?
    • Come donare una casa al figlio senza andare dal notaio. Le bufale del Web
    • Si può esonerare il notaio dalle visure ipotecarie e catastali?
    • Quali garanzie e quali responsabilità del notaio per l’acquirente?
    • Che differenza c’è tra eredità e legato?
    • La casa donata su “Viversani e belli”
    • Compravendita di casa. Informatevi prima della stipula! – Video

    Tutto sul Notaio d’Ambrosio

    • Massimo d’Ambrosio, un notaio in nome della legge – il Pescara Calcio e la vita del notaio nel quotidiano “Il Centro”
    • Operativo il servizio di videoconferenza del notaio Massimo d’Ambrosio
    • In distribuzione la newsletter n. 1 del notaio d’Ambrosio
    • Perché l’uso dell’ inchiostro nero per gli atti notarili
    • Giornalisti e Tg3 nello studio del notaio Massimo d’Ambrosio di Pescara
    • Sigillatura dei testamenti con ceralacca e Schnellsiegler “Gutenberg”
    • La diffusione della newsletter n. 2 del notaio Massimo d’Ambrosio
    • La newsletter del notaio d’Ambrosio è ora al 3° numero!
    • Il sito e il blog del notaio d’Ambrosio diventano Mobile-friendly
    • Arriva la Wi-Fi Zone dal notaio d’Ambrosio
    • Premio letterario regionale “Lungofiume dei poeti” – Abruzzo
    • Partita la newsletter n. 4 del notaio d’Ambrosio
    • Ufficio notarile di Piazza della Rinascita a Pescara
    • La canzone del praticante notaio
    • Il notaio Massimo d’Ambrosio è su Twitter
    • Il blog del notaio d’Ambrosio compie due anni!
    • Le foto del notaio d’Ambrosio su Instagram
    • Pescara: la neve sull’ufficio notarile
    • Le pubblicazioni giuridiche del notaio Massimo d’Ambrosio
    • I notai italiani contro il femminicidio
    • La nuova pagina professionale Facebook del notaio
    • La newsletter n. 5 del notaio d’Ambrosio
    • Ufficio notarile di Piazza Troilo a Pescara
    • Utilizza i nuovi QR Code del notaio Massimo d’Ambrosio
    • Ecco il nuovo look della newsletter n. 6! Iscrivetevi!
    • Il notaio Massimo d’Ambrosio nel Kronberg Circle di Francoforte
    • Perchè e a che serve il blog notarile del notaio Massimo d’Ambrosio?
    • Massimo d’Ambrosio, un notaio italiano su Marte!
    • Distribuita a tutti i lettori la mail con la newsletter n. 7
    • Il notaio Massimo d’Ambrosio e le Brigate Rosse
    • Il blog del Notaio Massimo d’Ambrosio entra nelle Notizie di Google!
    • Vota 5 stelle al notaio Massimo d’Ambrosio
    • La squadra di calcetto del Notaio d’Ambrosio – In ricordo di Bud Spencer
    • Arriva la Newsletter 08!
    • Potenziato con 6 nuovi collaboratori lo studio del notaio Massimo d’Ambrosio
    • Il notaio vicino alla gente. I social
    • Summit 2019 del network internazionale notarile Kronberg Circle
    • Ecco a voi l’attesa Newsletter n. 9!
    • Nello studio notarile bisogna festeggiare!
    • E’ arrivata la newsletter n. 10!
    Indice Articoli ultima modifica: 2022-04-23T17:54:36+02:00 da Mirko Tarantelli

    Servizio Quesiti

Login
  • Accedi
  • Registrati
Social Network e Newsletter

Non dimenticate di rimanere aggiornati su tutte le novità pubblicate dal notaio Massimo d'Ambrosio sul suo blog iscrivendovi al social che preferite o alla sua newsletter!

  • facebook
  • twitter
  • linkedin
  • mail
Stipulare Informati. I videoconsigli del notaio
video di stipulare informati
Servizi utili per gli utenti
richiedi visure notaio su facebook
Annuncio
annuncio ricerca dipendente
Tutorial per registrarsi e commentare
tutorial sui commenti del blog
Categorie
  • Benvenuti (1)
  • Info e novità fiscali (61)
  • Info e novità immobiliari (74)
  • Info e novità notarili (94)
  • Info e novità per società (39)
  • Info Notai Cattolici (36)
  • Info Sindacato Notarile (11)
  • La rubrica TV del notaio (26)
  • Notai e liberalizzazioni (37)
  • Quanto costa un notaio (18)
  • Rassegne Stampa (15)
  • Rivolgersi al notaio (87)
  • Tutto sul Notaio d'Ambrosio (40)

Copyright © 2014-2022 Blog del Notaio Massimo d'Ambrosio - Privacy