L’invito al deposito di documenti
Con la serie “Quando il fisco bussa alla porta” la dott.ssa Maria Angela Damiani, commercialista esperta di diritto e contenzioso tributario ci regala consigli e suggerimenti per i molteplici casi in cui ci ritroviamo sotto attacco dalla Agenzia delle Entrate. Dopo l’avviso bonario, la comunicazione di compliance, l’arrivo del questionario della Agenzia delle entrate, l’invito a comparire, ora è la volta dell’invito al deposito, esibizione o trasmissione dei documenti.
I trabocchetti sono molteplici perchè occorre muoversi sempre nell’ottica di un successivo avviso di accertamento e di una difesa di fronte alle Commissioni tributarie. Ad esempio va ricordato che i documenti non presentati a seguito dell’invito non possono essere utilizzati a difesa del contribuente sia nella fase amministrativa che in quella contenziosa. ed inoltre che il deposito di documenti, atti, ecc. , non ha le caratteristiche del contradditorio preventivo tra contribuente e Agenzia, previsto dal l 1 luglio 2020, prima dell’emissione di un avviso di accertamento. Quindi in seguito al deposito di documenti, ecc. come da invito ex art. 32, comma 1. N. 3 , Testo Unico dell’Accertamento , anche se assolutamente esaustivi, il contribuente può ricevere comunque un avviso di accertamento parziale per le imposte dirette o in rettifica dell’IVA, anche in assenza di contraddittorio preventivo.
Seguite tutte le puntate di questo esauriente “corso” in materia di accertamento che troverete nel canale dell’A.
Il notaio Massimo d'Ambrosio vi informa sempre! Votalo con 5 stelle! Grazie!L’invito al deposito di documenti ultima modifica: 2021-02-06T12:48:59+01:00 da
Vuoi interpellare il notaio Massimo d'Ambrosio per un quesito personale?
Articolo precedente: Come si fa una divisione ereditaria (La rubrica TV del notaio)
Articolo Successivo: Il contratto per persona da nominare (La rubrica TV del notaio)
© Tutti i diritti sono riservati. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale dei contenuti inseriti nel presente blog, senza autorizzazione scritta del notaio Massimo d'Ambrosio.
L’invito al deposito di documenti
Login
Social Network e Newsletter
Non dimenticate di rimanere aggiornati su tutte le novità pubblicate dal notaio Massimo d'Ambrosio sul suo blog iscrivendovi al social che preferite o alla sua newsletter!
Annuncio

Categorie
- Benvenuti (1)
- Info e novità fiscali (61)
- Info e novità immobiliari (74)
- Info e novità notarili (94)
- Info e novità per società (39)
- Info Notai Cattolici (36)
- Info Sindacato Notarile (11)
- La rubrica TV del notaio (26)
- Notai e liberalizzazioni (37)
- Quanto costa un notaio (18)
- Rassegne Stampa (15)
- Rivolgersi al notaio (87)
- Tutto sul Notaio d'Ambrosio (40)