• La comunicazione di compliance

    compliance conformità fiscoChi non ha ancora ricevuto una comunicazione di compliance (non conformità) dalla Agenzia delle Entrate la riceverà presto! Secondo il fisco è uno strumento di semplificazione, ma in realtà non lo è, considerando la complessità della difesa, le minori tutele dell’accertamento vero e proprio, tant’è che in moltissimi casi occorre presentare addirittura una dichiarazione dei redditi integrativa. In realtà è uno strumento che semplifica la vita al fisco, piuttosto che al contribuente, cercando di riscuotere gli importi che si presuppongono dovuti in maniera più veloce rispetto agli altri strumenti, invogliando il contribuente ad adempiere attraverso una riduzione della sanzione. Il video – che vi aiuta a difendervi – è il primo della serie “Quando il fisco bussa alla porta” della Dott.ssa Maria Angela Damiani.

     

    comunicazione compliance

    Il notaio Massimo d'Ambrosio vi informa sempre! Votalo con 5 stelle! Grazie!
    La comunicazione di compliance ultima modifica: 2020-05-09T20:31:24+02:00 da notaio



    Vuoi interpellare il notaio Massimo d'Ambrosio per un quesito personale?

    Accedi alla sezione quesiti



    Categoria: Info e novità fiscali

    Articolo precedente:

    Articolo Successivo:


    © Tutti i diritti sono riservati. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale dei contenuti inseriti nel presente blog, senza autorizzazione scritta del notaio Massimo d'Ambrosio.

    Comments are currently closed.