• La scrittura privata (La rubrica TV del notaio)

    valore-scrittura-privata-notaioNon so come siano nate e come si siano diffuse certe idee balzane sulla scrittura privata nel nostro Paese. Presumibilmente per l’uso dei telefilm americani, che descrivono un sistema giuridico totalmente diverso dal nostro, neanche fondato su un codice civile, bensì su una giurisprudenza, spesso fuori le righe.

    Da noi invece le cose funzionano in un modo semplicissimo.

    La scrittura privata è un foglio, che può avere natura contrattuale se firmato da tutte le parti contraenti, e che ha grande valore giuridico, ma solamente all’interno dei rapporti di coloro che l’hanno firmato. La scrittura p. non può essere fatta valere all’esterno. Di conseguenza se in una scrittura privata inserite che Tizio vende una casa a Caio e Caio la compra per il prezzo di Euro centomila, è una bellissima cosa, ma è una questione che rimane confinata tra Tizio e Caio. Di conseguenza per il nostro Paese Tizio rimane sempre proprietario, anche se ha sottoscritto in una scrittura privata la frase che vendeva quell’immobile a Caio.

    Certo poi successivamente può anche avere valore esterno, ma ci vuole una lunga causa di accertamento della firma, e la verifica giudiziale dei requisiti giuridici della scrittura, sicché dopo quindici anni, in Cassazione, Caio potrà avere la soddisfazione di essere titolare della casa, ovviamente pagandoci tutte le spese di giudizio e tutte le tasse e le imposte che il bravo cittadino deve pagare se vuole comprare un immobile.

    Ciò, ovviamente, se nei quindici anni Tizio non ha rivenduto l’immobile, che magari è passato di più mani.

    Per avere valore verso l’esterno ci vuole l’autentica notarile, cioè una scrittura privata autenticata, che, anche questa, non è una cosa semplicina ed economica, ma risponde a tutte le leggi e le prescrizioni dell’atto pubblico notarile, sicché sono rarissimi i casi in cui possa essere di una qualche utilità comprare una casa attraverso una scrittura privata autenticata invece dell’atto pubblico.

    Il Notaio Massimo d’Ambrosio ha già pubblicato un video sulla scrittura privata con moltissime visualizzazioni, che trovate sul canale Youtube, e che è stato più volte citato anche in questo blog.

    L’interesse dei lettori ha attirato l’attenzione della nota emittente locale Vera TV che ha deciso di sottoporre il Notaio Massimo d’Ambrosio ad un fuoco di fila incrociato di domande per cercare spiegazioni semplici sul concetto di scrittura privata.

    Ed è questa intervista che ora vi presentiamo, con un link al video che troverete qui sotto, raccomandandomi però di iscrivervi al canale Youtube del Notaio Massimo d’Ambrosio, di seguirne tutti i video, e di seguire in particolare la nuova playlist che riporta tutte le interviste televisive al canale Vera TV- Canale 79.

    scrittura privata

     

    Il notaio Massimo d'Ambrosio vi informa sempre! Votalo con 5 stelle! Grazie!
    La scrittura privata (La rubrica TV del notaio) ultima modifica: 2020-09-09T18:09:47+02:00 da notaio



    Vuoi interpellare il notaio Massimo d'Ambrosio per un quesito personale?

    Accedi alla sezione quesiti



    Categoria: La rubrica TV del notaio

    Articolo precedente:

    Articolo Successivo:


    © Tutti i diritti sono riservati. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale dei contenuti inseriti nel presente blog, senza autorizzazione scritta del notaio Massimo d'Ambrosio.

    Comments are currently closed.