• Matrimonio e divorzio, in Spagna ci pensa il notaio

    spagna matrimonio divorzio notaio d'ambrosioIn tutto il mondo le competenze dei notai si estendono, in quanto la professione notarile, per la sua efficienza e il suo prestigio è vista dappertutto come un’importante alternativa a molteplici settori della Pubblica Amministrazione per realizzare più prontamente, più efficacemente e più economicamente interessi pubblicistici e meritevoli di tutela della cittadinanza e dello Stato.
    Importante è la recentissima legge sulla volontaria giurisdizione della Spagna che consente la celebrazione del matrimonio e il divorzio di fronte al notaio.

    La privatizzazione di matrimonio e divorzio

    Il governo spagnolo ha deciso di privatizzare nozze e divorzi, approvando un disegno di legge secondo cui sarà possibile sposarsi e sciogliere il matrimonio ( in Spagna dal 2005 è possibile farlo dopo 3 mesi e senza fornire ragioni ), davanti a un giudice del Registro Civil (l’Anagrafe spagnola) oppure da un notaio.  Tuttavia per divorziare a pagamento, bisognerà che i coniugi vogliano separarsi in modo definitivo consensualmente e non ci siano figli minori o disabili. Inoltre non sarà più obbligatoria l’assistenza degli avvocati alle parti (con conseguenti risparmi di parcelle).La legge, entrata in vigore il 23 luglio 2015,  è stata accolta con grande favore dai cittadini spagnoli che immediatamente hanno iniziato ad usufruire del notaio per i matrimoni e i divorzi.

    Rapidità ed efficienza del servizio notarile

    Nel video a cui vi rimandiamo  potrete godervi la celebrazione del primo matrimonio spagnolo di fronte al notaio Clemente Vazquez, notaio nelle Asturie. La rapidità e l’efficienza del servizio notarile non si concretizza solo in un risparmio economico dei cittadini, nella immediatezza della celebrazione del matrimonio o del divorzio, ma anche in una rilevante diminuzione del carico di lavoro degli ufficiali comunali prima, e soprattutto dei Tribunali civili poi.

    Il divorzio di fronte ai notai consente un risparmio rilevante di Magistrati, cancellieri, aule e uffici giudiziari che costituiscono un forte sollievo alla tassazione del paese. Per contrarre matrimonio non si dovrà più fare la fila e la celebrazione potrà avvenire ovunque, poiché il notaio sarà libero di spostarsi dove gli sposi vorranno convolare a nozze . Poiché nel 2012 si sono sposati 168 mila spagnoli e divorziati di mutuo accordo altri 63 mila, il compito generato dalla nuova legge per i notai potrebbe essere notevole ed in più ci sarà il non irrilevante effetto di decongestionare i tribunali.
    È evidente infatti che la scelta del notaio come soggetto qualificato a celebrare le nozze civili e il divorzio porterebbero a un notevole risparmio di spesa pubblica per la gestione dei matrimoni civili e per il loro scioglimento. Naturalmente in caso di divorzio congiunto, rimanendo di competenza dei Tribunali l’eventuale contenzioso.
    La nuova riforma spagnola ha stabilito che ci si potrà sposare o divorziare davanti al notaio pagando una tariffa notarile di 95 euro. Costo sicuramente inferiore a quello richiesto da molti comuni per celebrare i riti civili, e infinitamente inferiore ai costi per lo scioglimento dei matrimoni di fronte al Tribunale.
    Il Ministro della Giustizia spagnolo Alberto Ruiz-Gallardon ha dichiarato che la nuova riforma consentirà di smaltire rapidamente la lista di attesa del Registro civile spagnolo, con particolare riferimento allo scioglimento del matrimonio che, in Spagna, comporta una lunga attesa di due-tre mesi. Sappiamo tutti, invece, in Italia, quanto più lunga e costosa sia la procedura per lo scioglimento di un matrimonio.

    Enormi vantaggi per i consumatori

    La misura é certamente efficiente dal punto di vista dei consumatori (nubendi e divorziandi). Prima di tutto si dà libertà di scelta. La coppia potrà scegliere un professionista di cui si fida, piuttosto che affidarsi a uno sconosciuto giudice del Registro Civil (in Italia, per sposarsi, ad un consigliere comunale magari mai visto prima. La scelta del prete, ovviamente, é libera).

    Inoltre la concorrenza fra notai farà sì che emergeranno coloro i quali si faranno la reputazione di essere più bravi, veloci e sensibili, qualità quest’ultima tanto più utile soprattutto in caso di divorzio. In Tribunale si può capitare con un giudice lento o veloce, intelligente e comprensivo oppure ottuso ed atarassico e naturalmente nessuno può farci niente. La tariffa fissa potrebbe risultare uno svantaggio, come sempre accade per i prezzi imposti: meglio sarebbe stato prevedere almeno dei minimi e dei massimi entro i quali lasciare la libertà ai notai di farsi pagare a seconda della loro abilità e del gradimento dei clienti.

    Questa norma, puramente razionalizzatrice, potrebbe essere introdotta velocemente anche in  Italia dove peraltro il problema della congestione dei tribunali é ancor più grave. In fondo, quando si abolì l’omologazione della costituzione delle società di capitali da parte dei giudici, lasciando tutto il processo in mano ai notai, si sveltirono le pratiche, si liberarono da pesi inutili i palazzi di giustizia e non si registrarono inconvenienti di alcun genere.

    notaio Massimo d’Ambrosio – Pescara

    matrimonio notaio d'Ambrosio

     

     

    Il notaio Massimo d'Ambrosio vi informa sempre! Votalo con 5 stelle! Grazie!
    Matrimonio e divorzio, in Spagna ci pensa il notaio ultima modifica: 2015-09-01T20:03:48+02:00 da notaio



    Vuoi interpellare il notaio Massimo d'Ambrosio per un quesito personale?

    Accedi alla sezione quesiti



    Categoria: Rivolgersi al notaio

    Tag: , , , , , ,

    Articolo precedente:

    Articolo Successivo:


    © Tutti i diritti sono riservati. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale dei contenuti inseriti nel presente blog, senza autorizzazione scritta del notaio Massimo d'Ambrosio.

    Comments are currently closed.