Ad Assisi il 3° Convegno dei Notai Cattolici (13-14.5.2016)
Anche quest’anno è ad Assisi il Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana Notai Cattolici, che si terrà nei giorni 13 e 14 maggio 2016.
Tutti i notai italiani sono invitati a partecipare all’assise nazionale dei notai cattolici che quest’anno si manifesta particolarmente ricca di contenuti e intensa nella dimensione spirituale.Matrimonio, unioni civili e casa familiare: le relazioni
Il titolo dell’incontro è: “Matrimonio, unioni civili e casa familiare: tra novità legislative e profili fiscali”. La mattina del 13 maggio, dopo la registrazione dei partecipanti e i saluti delle autorità religiose e civili, illustri relatori del mondo dell’Università, della Magistratura e del Notariato, tratteranno gli aspetti teorici e pratici delle ultime novità del diritto di famiglia, e del diritto civile con riflessi nei confronti della famiglia e del matrimonio. L’autore di questo articolo, come potrete vedere nel programma in fondo al presente scritto, che è scaricabile direttamente nel vostro computer, tratterà dei vantaggi e degli svantaggi del prestito vitalizio ipotecario.
Il Forum dei notai cattolici
Nel pomeriggio del 13 il Forum, moderato dal notaio Mattero D’Auria di Napoli, nel quale i partecipanti potranno svolgere i loro quesiti, e approfondire con un dibattito le materie trattate.
Preghiera del notaio
In fine della giornata, la preghiera, di don Orazio Pepe, assistente ecclesiastico dell’Associazione Italiana Notai Cattolici.
Il Giubileo del notariato
Il 14 maggio è incentrato, oltre che sul tradizionale pranzo di beneficenza per sostenere il progetto “I letti di Francesco” dell’Istituto serafico di Assisi per curare bambini con pluridisabilità gravi, sul Giubileo del Notariato. Il capo ufficio stampa della diocesi di Perugia dott. Riccardo Liguori presenterà il cammino francescano della Misericordia e il Giubileo del Notariato: un’occasione straordinaria per celebrare il Giubileo come parte integrante del più ampio Giubileo della diocesi della città di Assisi, dove si attendono circa 2 milioni di pellegrini da tutto nel mondo nel solo 2016. Da rammentare che Assisi è una delle tre mete principali per i pellegrinaggi dei cristiani di tutto il mondo, insieme alla città di Roma e a Santiago di Compostela.
Programma – iscrizione – Alberghi
In allegato al presente scritto anche il programma dettagliato della giornata del 14 maggio 2016.
Per partecipare al Convegno occorre inviare la scheda che troverete in allegato al presente scritto, compilata in tutte le sue parti e accompagnata dal bonifico di euro 150 per rimborso spese generali organizzative.
La segreteria generale dell’Associazione Italiana Notai Cattolici ha elaborato un elenco delle possibili soluzioni alberghiere in prossimità dell’Istituto serafico, nella cui aula magna si svolgeranno i lavori congressuali.notaio Massimo d’Ambrosio
Il notaio Massimo d'Ambrosio vi informa sempre! Votalo con 5 stelle! Grazie!Ad Assisi il 3° Convegno dei Notai Cattolici (13-14.5.2016) ultima modifica: 2016-04-09T10:27:58+02:00 da
Vuoi interpellare il notaio Massimo d'Ambrosio per un quesito personale?
Articolo precedente: Firma digitale e notaio, blockchain e controlli
Articolo Successivo: Le foto del notaio d’Ambrosio su Instagram
© Tutti i diritti sono riservati. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale dei contenuti inseriti nel presente blog, senza autorizzazione scritta del notaio Massimo d'Ambrosio.
Ad Assisi il 3° Convegno dei Notai Cattolici (13-14.5.2016)
Login
Social Network e Newsletter
Non dimenticate di rimanere aggiornati su tutte le novità pubblicate dal notaio Massimo d'Ambrosio sul suo blog iscrivendovi al social che preferite o alla sua newsletter!
Annuncio

Categorie
- Benvenuti (1)
- Info e novità fiscali (61)
- Info e novità immobiliari (74)
- Info e novità notarili (94)
- Info e novità per società (39)
- Info Notai Cattolici (36)
- Info Sindacato Notarile (11)
- La rubrica TV del notaio (26)
- Notai e liberalizzazioni (37)
- Quanto costa un notaio (18)
- Rassegne Stampa (15)
- Rivolgersi al notaio (87)
- Tutto sul Notaio d'Ambrosio (40)
Comments are currently closed.