Il primo incontro dei notai del futuro
Chi è che dice che i notai sono vecchi incartapecoriti? Beh, forse qualcuno lo è, ma ci sono anche i notai giovani, brillanti, moderni, e non mi riferisco con questi elogi ai giovani anagraficamente, a coloro che magari hanno vinto il concorso da poco, bensì a coloro che (anagraficamente giovani o meno) hanno la sensibilità e l’intelligenza di rendersi conto di come il mondo circostante evolva, e di come il professionista, specie notaio, anche se legato a principi immutabili di legge, debba rendersi conto di ciò che lo circonda e seguire, anzi, meglio, anticipare, le linee di tendenza del progresso professionale e imprenditoriale.
E’ cosi in particolare per l’organizzazione dell’Ufficio notarile, al quale si richiede sempre maggiore aderenza alle necessità di un mondo moderno in rapida evoluzione.
Il Convegno organizzato dall’Associazione Super Partes nei giorni 22-23 giugno 2019 in una magnifica location a Sarteano (in Val d’Orcia) risponde a questa logica. I temi non erano quelli tradizionali di dottrina giuridica, e i relatori erano giovani e brillanti formatori, trainers e coach, che hanno trascinato tutti i notai presenti sui temi dell’intelligenza emotiva, della leadership nel cambiamento, della costruzione e gestione di un team lavorativo, nella negoziazione emotiva col pubblico e sugli obiettivi che si possono raggiungere solo con le performances di squadra.
Ultimo tema trattato, da non trascurare, quello della social media strategy.
Apprezzatissimi ed applauditi i relatori Lorenzo Valdameri e Fabio De Luca, che hanno saputo (e come poteva essere diversamente?) trascinare tutti i presenti coinvolgendoli nelle problematiche dei rapporti con i dipendenti, con i clienti, e nella costruzione di una squadra efficiente.
Moderatore dell’incontro il socio fondatore dell’Associazione Super Partes Notaio Paolo Broccoli di Colognola ai Colli (Verona) che da tempo si batte per diffondere la sua nuova filosofia.
Al termine del simpatico week-end una simpatica premiazione dei partecipanti che più hanno seguito lo svolgimento dei lavori. Nella foto di apertura il Notaio Massimo d’Ambrosio che, nell’euforia della vittoria, mostra a tutti il suo premio consistente in uno dei volumi che di più, secondo l’impostazione dei relatori, devono incidere sulla nostra visione futura.
Di seguito, la simpatica foto di gruppo dei partecipanti, che non può mancare alla fine di ogni evento!
Notaio Massimo d’Ambrosio
L’hai trovato interessante? Non dimenticare di approfondire i temi del notaio Massimo d’Ambrosio iscrivendoti al suo canale Youtube!
Il notaio Massimo d'Ambrosio vi informa sempre! Votalo con 5 stelle! Grazie![Voti: 42 Media: 5/5]Il primo incontro dei notai del futuro ultima modifica: 2019-07-01T18:06:43+02:00 da
Vuoi interpellare il notaio Massimo d'Ambrosio per un quesito personale?
Articolo precedente: La prelazione agraria in caso di vendita in blocco di immobili
Articolo Successivo: La validità della clausola di delibera del mutuo nel preliminare
© Tutti i diritti sono riservati. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale dei contenuti inseriti nel presente blog, senza autorizzazione scritta del notaio Massimo d'Ambrosio.
Il primo incontro dei notai del futuro
Login
Social Network e Newsletter
Non dimenticate di rimanere aggiornati su tutte le novità pubblicate dal notaio Massimo d'Ambrosio sul suo blog iscrivendovi al social che preferite o alla sua newsletter!
Commenti recenti
Categorie
- Benvenuti (1)
- Info e novità fiscali (61)
- Info e novità immobiliari (72)
- Info e novità notarili (86)
- Info e novità per società (37)
- Info Notai Cattolici (36)
- Info Sindacato Notarile (11)
- La rubrica TV del notaio (19)
- Notai e liberalizzazioni (37)
- Quanto costa un notaio (18)
- Rassegne Stampa (14)
- Rivolgersi al notaio (85)
- Tutto sul Notaio d'Ambrosio (38)