I notai italiani contro il femminicidio
Il drappo rosso all’ufficio del notaio Massimo d’Ambrosio – Pescara
“La questione non è solo penale, è anche e soprattutto culturale. Qui bisogna proprio cambiare una mentalità che va avanti da secoli, da millenni”: lo ha detto a Matera la Presidente della Camera, Laura Boldrini, riferendosi al ripetersi di gravi episodi di violenza contro le donne. “In questa legislatura – ha aggiunto – abbiamo lavorato molto sul femminicidio, inasprendo le pene su stalking e violenza domestica. Però la questione non è solo penale, è anche e soprattutto culturale”.
Così l’appello contro il femminicidio del Presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini
“Va cambiata l’idea che – ha continuato la Presidente della Camera – se si ha una relazione con una donna, questa donna non ha più diritto alla sua libertà, oppure quando la libertà questa donna ce l’ha, è una gentile concessione. Non è così: noi dobbiamo ribadire forte e chiaro che non rinunceremo mai alla nostra libertà e ai nostri diritti. Molti uomini sono con noi in questa battaglia: si devono far sentire, devono alzare insieme a noi la loro voce”. “Abbiamo bisogno di unire le forze. Ai violenti dico: rassegnatevi, perché comunque noi non rinunceremo mai alle nostre conquiste e non rinunceremo mai alla nostra libertà. In una relazione ci si sta in due: se una persona dice no, bisogna rispettare quella volontà perché neanche con la violenza ci strapperanno mai quei diritti. Ecco quindi che dico: dare segnali, simboli ha un grande significato. Lo stanno facendo tanti sindaci, lo stanno facendo tutti. Le istituzioni – ha concluso Boldrini – devono essere accanto ai cittadini e alle cittadine che si ribellano a questa violenza”.
Il Presidente della Camera ha esposto dal suo ufficio di Montecitorio un drappo rosso a sostegno delle iniziative contro il femminicidio.
Il Presidente della Camera Laura Boldrini espone dal suo ufficio di Montecitorio un drappo rosso a sostegno delle iniziative contro i femminicidi
L’adesione del Consiglio Nazionale del Notariato
Il Consiglio Nazionale del Notariato risponde all’appello lanciato dalla presidente della Camera Laura Boldrini alle Istituzioni, e aderisce alla campagna di sensibilizzazione contro la piaga del femminicidio. Lo fa sapere lo stesso Ordine dei professionisti, dopo aver esposto oggi un drappo rosso presso la sede del Consiglio Nazionale in Via Flaminia, come “simbolo di adesione e condivisione dei valori della campagna” contro la violenza sulle donne, nata dal web attraverso l’hashtag ufficiale della mobilitazione #saranonsarà, in ricordo della giovane uccisa a Roma (ANSA) – Roma, 13 Giugno 2016 –
Il notaio Massimo d’Ambrosio aderisce all’appello contro il femminicidio
Il notaio Massimo d’Ambrosio di Pescara ha accolto l’accorato appello del Presidente della Camera e ha esposto anch’esso dal suo ufficio il drappo rosso simbolo di una protesta contro l’orrore che sta attraversando l’Italia, che ha visto dal 1 gennaio del 2016 ad oggi la perpetrazione di ben 59 casi gravissimi di omicidi brutali ed efferati contro le donne.
notaio Massimo d’Ambrosio
Cosa ne pensi delle iniziative contro il femminicidio ? L’articolo ti è stato utile? L’hai trovato interessante? Condividilo sui tuoi social e commentalo con le tue idee o proponi le tue richieste di chiarimento qui di seguito!
Il drappo rosso alla sede del Consiglio Nazionale del Notariato – Roma
Il notaio Massimo d'Ambrosio vi informa sempre! Votalo con 5 stelle! Grazie!I notai italiani contro il femminicidio ultima modifica: 2016-06-14T18:59:53+02:00 da
Vuoi interpellare il notaio Massimo d'Ambrosio per un quesito personale?
Articolo precedente: Persona, comunità e giustizia
Articolo Successivo: Cos’è e come si ottiene la copia esecutiva?
© Tutti i diritti sono riservati. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale dei contenuti inseriti nel presente blog, senza autorizzazione scritta del notaio Massimo d'Ambrosio.
I notai italiani contro il femminicidio
Login
Social Network e Newsletter
Non dimenticate di rimanere aggiornati su tutte le novità pubblicate dal notaio Massimo d'Ambrosio sul suo blog iscrivendovi al social che preferite o alla sua newsletter!
Annuncio

Categorie
- Benvenuti (1)
- Info e novità fiscali (61)
- Info e novità immobiliari (74)
- Info e novità notarili (94)
- Info e novità per società (39)
- Info Notai Cattolici (36)
- Info Sindacato Notarile (11)
- La rubrica TV del notaio (26)
- Notai e liberalizzazioni (37)
- Quanto costa un notaio (18)
- Rassegne Stampa (15)
- Rivolgersi al notaio (87)
- Tutto sul Notaio d'Ambrosio (40)
Comments are currently closed.