• Il notaio vicino alla gente. I social

    La rivista mensile distribuita ai clienti dal quotidiano “Il Sole 24 Ore” di questo mese ha dedicato un ampio articolo al Notaio Massimo d’Ambrosio dal titolo “Il notaio vicino alla gente” che vi presentiamo con il presente scritto.

    Il giornalista ha affrontato brevemente il ricco cursus honorum del notaio Massimo d’Ambrosio ricordando la sua lunga attività di magistrato ordinario, svolta prima di approdare al notariato. A Roma Massimo d’Ambrosio ebbe l’incarico dal Ministro di Grazia e Giustizia Vassalli di gestire gli Affari Internazionali del Ministero anche quale rappresentante permanente dell’Italia all’ONU. Fu anche diretto collaboratore del Giudice Giovanni Falcone negli ultimi anni prima della sua morte quando il magistrato assunse l’incarico di Direttore generale degli Affari penali del Ministero della Giustizia.

    Dopo un excursus sulla attività professionale del notaio Massimo d’Ambrosio, considerata dai giornalisti “ straordinaria”  e rilevando che “ la sua attuale figura nel notariato ha caratteri fuori dall’usuale” il giornalista è rimasto colpito dalla espansione tecnologica e informatica del notaio Massimo d’Ambrosio che lo ha portato alla attenzione di tutto il Paese.

    Il notaio Massimo d’Ambrosio  non è solo molto presente sui social network, come Facebook, Twitter, Instagram, Youtube, non ha solo il suo sito www.notaiopescaradambrosio.it, ma in particolare il notaio ha fondato, e cura personalmente, un blog molto diffuso e ricchissimo di contenuti.

    Attraverso i suoi articoli contenuti in mioblog.notaiopescaradambrosio.it il notaio permette a tutti di accedere a informazioni complete, libere e coraggiose, ed essere costantemente aggiornati sulle normative e novità in vigore nel settore giuridico – notarile, immobiliare  e/o societario.

    Il successo dell’opera del notaio d’Ambrosio, certificata da decine di migliaia di followers nei social, ma anzitutto dai 4.000 lettori al giorno  del suo blog, che ha totalizzato nei suoi 4 anni di attività più di 3 milioni e mezzo di visite, è dovuto alla circostanza, ritiene l’articolista, che il notaio gestisce tutto il mondo dei social e il suo blog direttamente,  senza aiuti, scrivendo articoli originali (sono ormai più di 450) e addirittura realizzando in completa autonomia anche i video del suo canale Youtube.

    Il giornalista spiega che il notaio cura direttamente il suo lavoro perché ritiene che i suoi messaggi, altrimenti, perderebbero di spontaneità e  rappresenterebbero altrimenti all’esterno una personalità diversa dalla sua. Ma il vero motivo del successo – osserviamo noi – consiste nella circostanza  che su Internet, oggi, il notaio Massimo d’Ambrosio è l’unica importante fonte in materia giuridico- notarile di  solida autorevolezza e rigorosa precisione.

    Come è noto Internet è un mondo aperto, in cui chiunque può svegliarsi una mattina e discettare di compravendite, di donazioni, di usufrutto, ma l’autorevolezza e il prestigio del notaio d’Ambrosio sono unici in tutto il panorama di Internet, nella sua specifica materia, e il lettore si rende subito conto che il peso, la credibilità, il rilievo (e la completezza) delle informazioni e dei consigli che da il notaio Massimo d’Ambrosio  attraverso Internet non hanno eguali in tutto il panorama della rete.

    Siete tutti invitati a leggere l’articolo che viene qui sotto riprodotto! Cliccate sopra l’immagine per ingrandirla!

    articolo notaio Il Sole 24 ore

    Il notaio Massimo d'Ambrosio vi informa sempre! Votalo con 5 stelle! Grazie!
    Il notaio vicino alla gente. I social ultima modifica: 2019-05-24T18:22:20+02:00 da notaio



    Vuoi interpellare il notaio Massimo d'Ambrosio per un quesito personale?

    Accedi alla sezione quesiti



    Categoria: Tutto sul Notaio d'Ambrosio

    Articolo precedente:

    Articolo Successivo:


    © Tutti i diritti sono riservati. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale dei contenuti inseriti nel presente blog, senza autorizzazione scritta del notaio Massimo d'Ambrosio.

    Comments are currently closed.