• Auguri di Pasqua del notaio d’Ambrosio. Intervista a “Il Messaggero”

    Auguri di Pasqua del notaio d'Ambrosio al Messaggero

    Auguri per la S. Pasqua a tutti i lettori del mio blog e agli amici dei social

     

    Nel presentarvi la mia brevissima intervista pubblicata oggi, il giorno di Pasqua 2017, su “Il Messaggero” invio a tutti i lettori del mio blog i miei più cari auguri di Buona Pasqua, col lasciarmi andare ad una piccola riflessione teologica personale.

    Ritengo infatti che il ruolo della Madonna debba essere maggiormente valutato nella sua centralità proprio nei giorni della morte di Gesù.

    Innanzitutto credo che sia stata proprio la sua fede a salvare la Chiesa dispersa. Tutti gli apostoli sono scappati, i discepoli dileguati per le campagne, Pietro ha rinnegato tre volte, Giuda ha tradito con un bacio, Tommaso avrà bisogno di mettere la sua mano nella ferita del costato. Il solo Giovanni è rimasto in Gerusalemme – e come figlio della Madre – assieme alle pie donne, certo tutte terrorizzate dalla paura del Sinedrio. Ebbene, in quel momento in cui tutti i demoni del mondo erano accorsi a Gerusalemme come si poteva credere alla risurrezione di Cristo? Certo, lo aveva detto, ma gli stessi apostoli erano intrisi del vecchio giudaismo per capire fino in fondo, e non avevano ancora in loro lo Spirito Santo. Colei che in quei giorni drammatici per l’umanità ha resistito alle tentazioni, ha conservato la fiamma della fede, ha raccolto la Chiesa che si stava disperdendo, è stata lei, la Madre di Dio, la Madre della Chiesa.

    Ma non solo. Ritengo che le preghiere della Madre , privata del suo figlio, abbiano anche influito sulla risurrezione, accelerandola. Sia se calcolate secondo i giorni che secondo le ore noterete che i tre giorni non sono passati. Bisognava attendere almeno fino alla notte di domenica, ma così non è stato. La risurrezione è stata anticipata. E perché è stata anticipata? A mio avviso tutto è dovuto alla preghiere della Madre di Dio che hanno accelerato la risurrezione di un figlio che non poteva lasciare una Madre nello strazio.

    Ancora tanti cari auguri di Buona Pasqua 2017

    notaio Massimo d’Ambrosio

    Il notaio Massimo d'Ambrosio vi informa sempre! Votalo con 5 stelle! Grazie!
    Auguri di Pasqua del notaio d’Ambrosio. Intervista a “Il Messaggero” ultima modifica: 2017-04-16T12:37:09+02:00 da notaio



    Vuoi interpellare il notaio Massimo d'Ambrosio per un quesito personale?

    Accedi alla sezione quesiti



    Categoria: Info Notai Cattolici

    Articolo precedente:

    Articolo Successivo:


    © Tutti i diritti sono riservati. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale dei contenuti inseriti nel presente blog, senza autorizzazione scritta del notaio Massimo d'Ambrosio.

    Comments are currently closed.