Perchè e a che serve il blog notarile del notaio Massimo d’Ambrosio?
Il notaio d’Ambrosio, come sanno tutti coloro che lo conoscono, non si atteggia a personaggio illustre o a maestro di diritto, va in giro con una Panda a metano (però di color blu notarile!) e non con un’auto lussuosa Anche se, va detto, per onore della verità, che la Panda a metano è proprio una gran macchina! (Nella foto a corredo la Panda del notaio alla sua nascita!).
Non fa crociere o vacanze da sogno in località esotiche ma da sempre trascorre i suoi periodi di relax in una casetta costruita dai propri genitori e situata in un paesello dell’alto Lazio, come adesso che vi scrive queste poche parole di Ferragosto 2017.
Per tali motivi crede fortemente all’ arricchimento reciproco che scaturisce dal colloquio civile con chiunque, ed ecco perché è stato istituito il blog, che consente a tutti, a chiunque, con la massima naturalezza, di informarsi sugli argomenti giuridici più rilevanti e di discutere col notaio sugli argomenti che sono stati oggetto degli articoli pubblicati sul blog, anche se non attinenti strettamente alla professione notarile, e senza essere schiacciati da alcun sfoggio di aulica dottrina.
Vi invito ad utilizzare il blog come prezioso strumento online, il principale nella rete del notaio Massimo d’Ambrosio, ovunque voi siate, perché ciò costituirà sicuramente un progresso umano, morale, e culturale per tutti, e reciproco, anche per il notaio!
Si, perchè se da parte del notaio vi è il fine di informare su istituti giuridici spesso non conosciuti od equivocati, anche i lettori, con le loro richieste di chiarimento, svelano spesso orizzonti inaspettati di riflessione che prima non si immaginavano neppure. Eccovi il riferimento alla Home page del blog.
Ovviamente la grande affluenza di interventi, che ha purtroppo negli ultimi tempi rallentato il rapporto interattivo col notaio, ha costretto il notaio Massimo d’Ambrosio a richiedere l’osservanza di alcune regole per le richieste di chiarimenti e per i commenti agli articoli pubblicati sul suo blog. Recentemente poi, a causa dell’aumento di richieste di pareri che non costituiscono commenti o richieste di chiarimenti sugli argomenti pubblicati sul blog è stato istituito uno speciale Servizio quesiti.
Notaio Massimo d’Ambrosio
Per conoscere e seguire tutte le possibilità interattive col Notaio Massimo d’Ambrosio vai alla pagina Notaio online del suo sito web!
Il notaio Massimo d'Ambrosio vi informa sempre! Votalo con 5 stelle! Grazie!Perchè e a che serve il blog notarile del notaio Massimo d’Ambrosio? ultima modifica: 2017-08-19T07:03:32+02:00 da
Vuoi interpellare il notaio Massimo d'Ambrosio per un quesito personale?
Articolo precedente: Come partecipare ad una società di persone con altra società?
Articolo Successivo: Esenzioni fiscali immobiliari nelle separazioni e nei divorzi: il ruolo del notaio
© Tutti i diritti sono riservati. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale dei contenuti inseriti nel presente blog, senza autorizzazione scritta del notaio Massimo d'Ambrosio.
Comments are currently closed.
2 Commenti su “Perchè e a che serve il blog notarile del notaio Massimo d’Ambrosio?”
Perchè e a che serve il blog notarile del notaio Massimo d’Ambrosio?
Login
Social Network e Newsletter
Non dimenticate di rimanere aggiornati su tutte le novità pubblicate dal notaio Massimo d'Ambrosio sul suo blog iscrivendovi al social che preferite o alla sua newsletter!
Annuncio

Categorie
- Benvenuti (1)
- Info e novità fiscali (61)
- Info e novità immobiliari (74)
- Info e novità notarili (94)
- Info e novità per società (39)
- Info Notai Cattolici (36)
- Info Sindacato Notarile (11)
- La rubrica TV del notaio (26)
- Notai e liberalizzazioni (37)
- Quanto costa un notaio (18)
- Rassegne Stampa (15)
- Rivolgersi al notaio (87)
- Tutto sul Notaio d'Ambrosio (40)
Che bella presentazione! Ad ogni modo ciò che di sé e del Suo blog scrive in questo articolo traspare dalle pagine del blog stesso, dalle Sue spiegazioni, riflessioni e risposte, che molto gentilmente fornisce agli utenti. Seguo il Suo blog da circa un anno e mezzo, non La conosco personalmente ma posso senz’altro dire che ha la mia stima, per la Sua professionalità, competenza e cordialità. Anch’io credo nell’arricchimento reciproco che scaturisce dal colloquio, dal confronto, dallo scambio civile di opinioni, riflessioni e informazioni ma i più sembrano non essere della stessa idea o semplicemente non hanno interesse né voglia né tempo di costruire relazioni arricchenti sul piano culturale, professionale e umano, presi come sono dalla corsa contro il tempo che la società moderna impone, dal vortice generato dal correre per produrre, produrre per consumare, consumare per produrre e così via… che poi, nella folle corsa, si producano beni (materiali o immateriali che siano) di scarsa qualità non importa… l’importante è produrre…
Grazie, dunque, per mettere la Sua conoscenza ed esperienza al servizio di tutti, professionisti e non, con l’umiltà di ritenere che ciò possa essere di arricchimento anche per Lei.
Grazie! Credo di essermi già innamorato di te alla terza riga!