Servizio Quesiti
A) Quesiti gratuiti
I chiarimenti, i commenti e le osservazioni a margine degli articoli da me pubblicati e che tutti possono inviare non hanno fine di lucro. Sono totalmente gratuiti. A condizione però che siano di interesse generale e siano inviati con le modalità esposte nella pagina Info sul blog. La gratuità è concessa proprio per l’utilità che possono avere i lettori leggendo il vostro problema. Andate a leggere bene la pagina Info sul blog per capire come fare per proporre al notaio Massimo d’Ambrosio quesiti gratuiti, seguite le regole, e, se lo trovate difficile, ho anche preparato un tutorial chiarissimo che vi invito a vedere. I criteri che vi sto esponendo sono anche stati trattati in un mio video: “Come proporre quesiti al notaio spiegato in soli 3 minuti!”
Modalità per i quesiti gratuiti
Le risposte ai quesiti gratuiti verranno date sempre attraverso il blog, mai privatamente, e una mail automatica del sistema vi avvertirà della pubblicazione della risposta in modo che non dobbiate aprire tutti i giorni il blog alla ricerca della risposta. Ripeto: per i quesiti gratuiti occorre andare alla pagina Info sul blog e presentare il quesito con le modalità ivi descritte aspettando ovviamente con santa pazienza il proprio turno. Non vi aspettate una risposta rapida perchè i quesiti sono moltissimi e rispondo in ordine cronologico.
B) Quesiti a pagamento
Ci può essere necessità di una risposta a quesiti del notaio Massimo d’Ambrosio privata, personalizzata o urgente. O per mille altri motivi: perchè sono quesiti riservati che non si desidera siano letti da altri o semplicemente perché non si vogliono aspettare i tempi di risposta dei quesiti gratuiti, purtroppo sempre più lunghi a causa del numero rilevante dei quesiti che mi affluiscono.
Modalità per i quesiti a pagamento
È stata messa pertanto a disposizione qui, attraverso questa pagina, la possibilità di ottenere risposte a quesiti a pagamento dal notaio dietro invio di una somma di euro 100,00. Si comprenderà che si tratta di una somma simbolica.
Questa – e solamente questa – pertanto è la pagina per richiedere quesiti a pagamento, con versamento della somma simbolica di Euro 100,00 – come spiegato sotto.
Le risposte a pagamento ai quesiti posti con questa pagina sono esenti dalle modalità richieste in Info sul blog e saranno evasi con priorità sugli altri mediante risposta riservata via mail.
Per usufruire del servizio di quesiti a pagamento occorre procedere prima al pagamento, premendo il pulsante pure qui sotto riportato (“Paga adesso”) e compilando i campi che appaiono (non dimenticate l’indirizzo completo per la fatturazione, compreso di Città). Il sistema consente l’invio di qualsiasi somma con tutte le carte di credito oppure con PayPal. Deve poi essere compilato il modulo sotto riportato in tutti i suoi spazi, scrivendo il quesito nello spazio “Messaggio”. E’ possibile anche inviare file allegati. La fattura verrà trasmessa nei termini di legge via mail.
Avvertenze importanti per tutti i casi
A) Video. Se volete meglio approfondire i criteri che vi ho esposto qui andate subito a vedere il video “Come proporre quesiti al notaio spiegato in soli 3 minuti!” nel canale Youtube!
B) No chat. – Il blog non è finalizzato alle discussioni, e le risposte (gratuite o a pagamento) sono solo un parere personale, di cui potete fare l’uso che volete, anche cestinarlo, ma non chiedete altro. Il servizio quesiti non è una chat e non è una consulenza.
C) Non telefonate e non mandate mail alla posta personale;
D) Non chiedete chiarimenti o delucidazioni dopo la risposta e non mandate repliche, precisazioni e aggiunte alla risposta;
E) Non pretendete consulenze che vi può dare solo un notaio di persona;
F) Non pretendete risposte lunghe e trattati di diritto;
G) Le risposte sono concise: controllate bene prima di proporre quesiti come sono le risposte leggendo le 5.000 risposte a quesiti ad oggi pubblicate;
H) No domande di competenza di commercialisti od avvocati, amministratori di condominio e altre professioni: solo questioni notarili;
I) Un solo quesito: non inviate elenchi di tutti i vostri problemi.
L) Privacy e newsletter. – Si rammenta inoltre che sia i quesiti a pagamento che le “registrazioni” per i quesiti gratuiti (che peraltro servono solo per ottenere la password per scrivere il quesito), non vengono assolutamente conservati o memorizzati, ma i soli indirizzi mail vengono anonimamente inseriti dal sistema nella lista per l’invio della newsletter. Al ricevimento della prima newsletter sarà comunque possibile cancellarsi e disiscriversi col pulsante automatico che troverete in calce al testo.
Attenzione: modulo da utilizzare solo per i quesiti a pagamento
(leggi bene sopra il punto B!)
Servizio Quesiti ultima modifica: 2017-06-23T10:50:14+02:00 daDisclaimer – Avvertenze legali Indice Articoli
Servizio Quesiti
Login
Social Network e Newsletter
Non dimenticate di rimanere aggiornati su tutte le novità pubblicate dal notaio Massimo d'Ambrosio sul suo blog iscrivendovi al social che preferite o alla sua newsletter!
Annuncio

Categorie
- Benvenuti (1)
- Info e novità fiscali (61)
- Info e novità immobiliari (74)
- Info e novità notarili (94)
- Info e novità per società (39)
- Info Notai Cattolici (36)
- Info Sindacato Notarile (11)
- La rubrica TV del notaio (26)
- Notai e liberalizzazioni (37)
- Quanto costa un notaio (18)
- Rassegne Stampa (15)
- Rivolgersi al notaio (87)
- Tutto sul Notaio d'Ambrosio (40)