• La manifestazione del Sindacato notarile (Notai ad Oristano)

    sindacato notarile oristano notaio massimo d'ambrosioL’importante manifestazione organizzata dal Sindacato Sociale Notarile svoltasi ad Oristano il 9/05/2015 è stata imperniata sull’evento del pomeriggio. E cioè la tavola rotonda a cui hanno partecipato esperti del settore, nella quale è stato fatto il punto sui danni che l’intervento spot del Presidente Renzi causerebbe nel tessuto giuridico italiano.
    La certezza del diritto, la tutela delle parti, il raggiungimento degli obiettivi sociali ed economici del Paese, che solo un Pubblico Ufficiale, professionista terzo, presente al momento della stipula degli atti notarili può raggiungere, ed anche gli obiettivi tributari che tanto risentimento provocano nell’opinione pubblica, possono essere realizzati e raggiunti solo grazie all’apporto del notaio che rappresenta lo Stato in momenti così delicati.
    Tutto ciò è ignorato dal Governo, che, dando credito alla tesi del “firmetta notarile”, ritiene che la firmetta possa essere apposta da chiunque, senza particolare bagaglio culturale e, senza particolare legame dello Stato costituito da controlli , sanzioni, e responsabilità del Pubblico Ufficiale.
    Teoria che, è bene precisarlo, sarebbe assolutamente giusta se partisse da un presupposto di fatto veritiero. E cioè che il notaio si limiti a mettere la famosa “firmetta” e incassare chissà quali prebende senza fare alcunché.
    Purtroppo ciò non è vero, ma il Governo questo non lo sa, sicché, di fatto, con il balzano intervento che vorrebbe operare con il ddl concorrenza, nell’escludere la competenza dei notai ha escluso tutta una gamma di compiti e di responsabilità che evidentemente i reggitori della cosa pubblica non hanno mai saputo che esistesse.
    Quello che vi presentiamo, con il video in calce al presente scritto, non è però l’intervento clou della giornata, svoltosi, come detto, nel pomeriggio, ma la manifestazione preparatoria, svoltasi nella mattina, in cui la popolazione è stata sensibilizzata attraverso una molteplice serie di iniziative alla gravissima problematica e ai gravi rischi che incombono sulla tenuta dei Registri Immobiliari e sulla certezza del diritto.
    Interventi spontanei, distribuzione di t-shirt con il logo “non rottamiamo la tutela” , raccolta di numerose firme per una petizione da portare all’attenzione del Governo, il tutto con la collaborazione della FIAIP, e cioè l’associazione che raccoglie gli agenti immobiliari.
    E’ da considerare che, nonostante non siano pubblici ufficiali, molti tratti in comune ci sono tra i notai e gli agenti immobiliari, perché anche questi ultimi sono per legge terzi nei confronti delle parti.
    Non esiste infatti agente immobiliare al servizio del compratore o del venditore , ma esiste un professionista che , senza compiere gli interessi particolari dell’uno o dell’altro, riesce, con pazienza, abilità, e professionalità, a superare le problematiche tra le due parti contrapposte e portarle al soddisfacimento del loro obbiettivo, e cioè comprare o vendere l’immobile.
    Il video che presentiamo ci illustra tutti questi aspetti, conditi da molti elementi di carattere folcloristico, come il simpatico corteo nuziale che ha attraversato la piazza durante lo svolgimento di alcuni interventi, ed anche da …. segni del cielo, come il rarissimo arcobaleno circolare che tutti i presenti hanno potuto osservare intorno al sole.
    Ecco dunque a voi il video, ovviamente molto sintetico, della manifestazione della mattina del 9 maggio 2015.

    notaio Massimo d’Ambrosio – Pescara

    sindacato notarile oristano

    Il notaio Massimo d'Ambrosio vi informa sempre! Votalo con 5 stelle! Grazie!
    La manifestazione del Sindacato notarile (Notai ad Oristano) ultima modifica: 2015-11-23T23:21:15+01:00 da notaio



    Vuoi interpellare il notaio Massimo d'Ambrosio per un quesito personale?

    Accedi alla sezione quesiti



    Categoria: Info Sindacato Notarile

    Tag: , , , , , , , , ,

    Articolo precedente:

    Articolo Successivo:


    © Tutti i diritti sono riservati. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale dei contenuti inseriti nel presente blog, senza autorizzazione scritta del notaio Massimo d'Ambrosio.

    Comments are currently closed.