• Odierno ruolo del terzo datore di ipoteca

    Il termine terzo datore di ipoteca è famigeratamente collegato a una vecchia prassi, adesso ormai in disuso, che prevedeva come il proprietario di un immobile che volesse venderlo si assoggettasse a dare l’ipoteca della propria casa alla banca per favorire, successivamente, la stipula di un mutuo da parte del promittente acquirente, con il reperimento del danaro per l’acquisto.

    Ciò naturalmente comportava che il venditore perdesse di fatto la proprietà del bene immobile ben prima della sua vendita e, ovviamente, senza ricevere un euro.

    Se questa prassi sembra che sia stata abbandonata, o comunque è diventato ormai non più usuale, la presenza del terzo datore di ipoteca sussiste ancora, e cioè contemporaneamente alla concessione del mutuo dalla parte della banca.

    Se l’aspirante mutuatario non riesce ad avere un mutuo perché la banca ha giudicato insufficienti le sue garanzie ipotecarie che potrebbe dare, ecco che si può colmare questa differenza, venendo incontro ai desideri della banca chiamando qualcun altro, normalmente i genitori, un parente, un fratello, che volontariamente al momento della stipula del mutuo accettano di presentarsi e forniscono alla banca la garanzia ipotecaria sul proprio immobile, un’immobile non c’entra niente con il mutuatario ma la cui concessione ipotecaria fa salire l’asticella della garanzia e indurre la banca a concedere il mutuo.

    Il notaio Massimo d’Ambrosio ha trattato della figura del terzo datore di ipoteca e delle ipotesi in cui terzo datore di ipoteca è necessario, o quantomeno opportuno, in una interessante intervista con l’emittente TV (Vera Tv) che vi presentiamo dopo questo scritto e che vi suggeriamo di ascoltare integralmente.

    Notaio Massimo d’Ambrosio

    Il blog notarile più conosciuto al mondo, con più di 500 articoli originali del Notaio!  Approfondite i temi del notaio Massimo d’Ambrosio iscrivendovi al suo canale Youtube!    Per essere sempre aggiornati sui nuovi scritti correte subito a mettere “Mi piace” sulla sua  pagina Facebook!   Se volete porre quesiti personalmente al notaio Massimo d’Ambrosio seguite le regole esposte nel blogoppure, in alternativa, iscrivetevi al Gruppo Facebook “Notai”.

    ruolo terzo datore ipoteca

     

     

    Il notaio Massimo d'Ambrosio vi informa sempre! Votalo con 5 stelle! Grazie!
    Odierno ruolo del terzo datore di ipoteca ultima modifica: 2021-11-06T18:42:30+01:00 da notaio



    Vuoi interpellare il notaio Massimo d'Ambrosio per un quesito personale?

    Accedi alla sezione quesiti



    Categoria: La rubrica TV del notaio

    Articolo precedente:

    Articolo Successivo:


    © Tutti i diritti sono riservati. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale dei contenuti inseriti nel presente blog, senza autorizzazione scritta del notaio Massimo d'Ambrosio.

    Comments are currently closed.