• Come trovare un atto notarile (La rubrica TV del notaio)

    ricerca-atto-notarileAncora è molto diffusa l’idea che lo studio notarile si trasmetta di padre in figlio. Niente di più errato, perché la percentuale di notai in esercizio che sono figli di altri notai non solo è bassissima, ma incredibilmente inferiore alla percentuale di avvocati, commercialisti, ma anche elettricisti, idraulici o muratori, il cui padre faceva la stessa professione. Ed è incredibilmente più bassa perché, mentre per tutte le altre professioni e mestieri il meccanismo di inizio è più semplice e facilitato, tra tutti, la professione di notaio presenta uno sbarramento rigido, un muro, costituito dal concorso notarile su cui si infrangono tutti i più grandi poteri.

    Il risultato della falsa credenza è che quando si ha bisogno di un atto notarile si cerca disperatamente nell’elenco telefonico un notaio che, dal cognome, possa essere il figlio o un parente di un antico notaio, che si stima, conservi gli atti notarili nell’umido scantinato della propria casa. Non è vero, perché essendo la professione notarile una professione statale, nel momento in cui il notaio va in pensione, muore, o semplicemente lascia il distretto di appartenenza per trasferirsi in altri lidi sovviene la pubblica amministrazione, che ritira tutti i fascicoli e li conserva religiosamente per cento anni, passandoli poi successivamente all’Archivio dello Stato affinché siano conservati in eterno.

    Per avere informazioni o comunque per avere copia di un atto notarile del passato di un notaio che non c’è più, è quindi semplicissimo, ma bisogna conoscere il meccanismo statuale.

    Il notaio Massimo d’Ambrosio è stato intervistato su questo punto dal canale Vera Tv con una semplice intervista che vi presentiamo qui sotto nel link.

    Se volete trovare un atto notarile dovete quindi ascoltare con pazienza la pur brevissima intervista del notaio che vi darà i lumi necessari.

    Notaio Massimo d’Ambrosio

    Il blog notarile più conosciuto al mondo, con più di 500 articoli originali del Notaio!  Approfondite i temi del notaio Massimo d’Ambrosio iscrivendovi al suo canale Youtube!    Per essere sempre aggiornati sui nuovi scritti correte subito a mettere “Mi piace” sulla sua  pagina Facebook!   Se volete porre quesiti personalmente al notaio Massimo d’Ambrosio seguite le regole esposte nel blog, oppure, in alternativa, iscrivetevi al Gruppo Facebook “Notai”.

    trovare atto notarile

     

     

     

     

    Il notaio Massimo d'Ambrosio vi informa sempre! Votalo con 5 stelle! Grazie!
    Come trovare un atto notarile (La rubrica TV del notaio) ultima modifica: 2021-09-30T10:31:18+02:00 da notaio



    Vuoi interpellare il notaio Massimo d'Ambrosio per un quesito personale?

    Accedi alla sezione quesiti



    Categoria: La rubrica TV del notaio

    Articolo precedente:

    Articolo Successivo:


    © Tutti i diritti sono riservati. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale dei contenuti inseriti nel presente blog, senza autorizzazione scritta del notaio Massimo d'Ambrosio.

    Comments are currently closed.