Intervista sugli Usi Civici (La rubrica TV del notaio)
Dato l’altissimo numero di terreni sottoposti ad uso civico, specialmente in alcune determinate regioni per motivi storici, la questione è di primaria rilevanza per il nostro ordinamento.
Vi ricordo qual è il problema: i terreni ad uso civico, siano essi di uso civico vero e proprio oppure di proprietà privata gravati da un uso civico, sono incommerciabili, inalienabili, e qualsiasi atto che ne dichiari la trasmissione a terzi è insanabilmente nullo.
La gravità della situazione è data dal fatto che l’esistenza o meno di uso civico non è riscontrabile con facilità come le ipoteche o i pignoramenti. Si può rinvenire solo attraverso piste di carattere quasi “poliziesco” analizzando elementi ed indizi a volte di difficile reperibilità.
Ci siamo espressi più volte in un nostro video e in una ulteriore relazione ad un convegno con la relativa rassegna stampa. E ne abbiamo già scritto in questo blog.
La situazione giuridica sarebbe facilmente risolvibile con una norma ad hoc e toglierebbe dalle angosce un numero rilevante di cittadini: bisogna ricordare l’esistenza del principio dell’accessione, sicché se un terreno è gravato da uso civico rimane gravato da uso civico anche il palazzo e i singoli appartamenti che per avventura si costruissero sopra.
Purtroppo la soluzione non è facile a causa di motivi politici, perché una parte dei nostri legislatori non riesce ad approfondire la questione e crede che l’uso civico sia un vantaggio per la collettività, quando, come noto, nessuno sa dell’esistenza dell’uso civico, e neppure la collettività a cui andrebbe teoricamente a vantaggio.
Il notaio Massimo d’Ambrosio ne ha parlato ancora in una intervista televisiva che vi consiglio di ascoltare integralmente dato il suo carattere di essenzialità e di concretezza.
Il notaio Massimo d'Ambrosio vi informa sempre! Votalo con 5 stelle! Grazie!Intervista sugli Usi Civici (La rubrica TV del notaio) ultima modifica: 2021-12-24T10:26:35+01:00 da
Vuoi interpellare il notaio Massimo d'Ambrosio per un quesito personale?
Articolo precedente: Odierno ruolo del terzo datore di ipoteca
Articolo Successivo: Compravendita di casa. Informatevi prima della stipula! – Video
© Tutti i diritti sono riservati. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale dei contenuti inseriti nel presente blog, senza autorizzazione scritta del notaio Massimo d'Ambrosio.
Intervista sugli Usi Civici (La rubrica TV del notaio)
Login
Social Network e Newsletter
Non dimenticate di rimanere aggiornati su tutte le novità pubblicate dal notaio Massimo d'Ambrosio sul suo blog iscrivendovi al social che preferite o alla sua newsletter!
Annuncio

Categorie
- Benvenuti (1)
- Info e novità fiscali (61)
- Info e novità immobiliari (74)
- Info e novità notarili (94)
- Info e novità per società (39)
- Info Notai Cattolici (36)
- Info Sindacato Notarile (11)
- La rubrica TV del notaio (26)
- Notai e liberalizzazioni (37)
- Quanto costa un notaio (18)
- Rassegne Stampa (15)
- Rivolgersi al notaio (87)
- Tutto sul Notaio d'Ambrosio (40)
Comments are currently closed.